Tag: Feratel sync

Chiesa di San Giovanni Battista

Chiesa di San Giovanni Battista

Pedavena

La chiesa parrocchiale di Pedavena sorge sul colle di Tornaolo, dove, secondo la tradizione, era stato costruito l’omonimo castello Nel corso dei secoli si trovano poi numerosi riferimenti alla cappella

Scopri
Parcheggio gratuito ex Manifattura

Parcheggio gratuito ex Manifattura

Feltre

Parcheggio gratuito Ampio parcheggio gratuito  a pochi passi dal centro.

Scopri
Mercato settimanale di Busche

Mercato settimanale di Busche

Cesiomaggiore

Mercato settimanale. Mercato settimanale ceh si svolge tutti i sabati nella piazzetta a fianco della Lattebusche.

Scopri
Campi da Tennis – A.S.D.Tennis Club Norcen

Campi da Tennis – A.S.D.Tennis Club Norcen

Pedavena

Il Tennis Club Norcen Nasce nel 1980 e dispone di 2 campi da tennis esterni in terra rossa, un campo da tennis coperto in play-it, un campo da calcetto e

Scopri
Punto ricarica auto elettriche

Punto ricarica auto elettriche

Feltre

Enel X Charging Station, Feltre

Scopri
Piazzale marconi

Piazzale marconi

Belluno

Piazzale Guglielmo Marconi è situata in Belluno in provincia di Belluno (regione Veneto).

Scopri
Porta Dante

Porta Dante

Belluno

La Porta Dante, inaugurata il 15 maggio 1865, celebra il poeta come simbolo dell’Unità d’Italia, affacciandosi sul centro della città.  La Porta fu inaugurata nella foggia attuale il 15 maggio

Scopri
Chiesa di San Gregorio

Chiesa di San Gregorio

San Gregorio nelle Alpi

La Chiesa di San Gregorio Papa è la Parrocchiale di San Gregorio nelle Alpi e appartiene alla Diocesi di Belluno-Feltre. La primitiva pieve di San Gregorio sorse tra i secoli

Scopri
Anello delle Zinge

Anello delle Zinge

Pedavena

Un'oasi di pace tra i boschi! Un percorso facile tra natura e storia per ammirare la flora e la fauna locali.

Scopri
Chiostro dei Serviti

Chiostro dei Serviti

Belluno

Il chiostro dei Serviti, vicino alla Chiesa di Santo Stefano, è parte del percorso rosso “Dolomiti” nel centro storico di Belluno. Costruito a partire dal 1463, probabilmente dalle stesse maestranze

Scopri