Sentiero Anello Nordic Walking Poiatte-Runal
Sentiero che dalle sponde del lago di Santa Croce giunge sino ai piedi della montagna. Questo è un percorso storico-naturalistico che può partire dal centro di Farra d’Alpago o, come consigliamo,
Sentiero che dalle sponde del lago di Santa Croce giunge sino ai piedi della montagna. Questo è un percorso storico-naturalistico che può partire dal centro di Farra d’Alpago o, come consigliamo,
Tre falesie: “Sass dei Corz”, “Tamberella” e “Covolade” Val Canzoi: situata tra i comuni di Feltre e Cesiomaggiore, al centro geografico del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Dalla frazione di Soranzèn,
Il museo dedicato alla 1°guerra mondiale. Le ricchezze della Sinistra Piave bellunese non sono solo ambientali o sociali, ma anche storico-culturali. Una testimonianza preziosa è rappresentata dal Museo del Piave
Il Torrione rappresenta oggi una preziosa testimonianza storica, simbolo della lunga e complessa evoluzione difensiva della città di Belluno. E’ l’unico elemento superstite dell’antica cinta muraria di Belluno, anche se
Area attrezzata con caminetti e tavoli per picnic, parco giochi per bambini, area sosta camper, noleggio capannone per feste private e un chiosco bar ben fornito, noleggio biciclette In Val
Dalla vetta alla valle: un'avventura tra storia e natura. Un percorso che ti farà scoprire la diversità di questo territorio.
15 cavità cristalline nel cuore del Parco Dolomiti Bellunesi. Forre, cascate e natura selvaggia: escursione indimenticabile in Val del Mis.
Pedala tra storia e natura! Scopri il Lago del Corlo in e-bike. Un percorso facile e divertente tra borghi storici e panorami mozzafiato.
Esplora le Vette Feltrine, un gioiello dolomitico con flora e fauna davvero rari: un'avventura tra paesaggi unici, per escursionisti esperti.