Museo Civico – Palazzo Fulcis
Tremila metri quadrati di spazio espositivo; 24 stanze, distribuite su cinque piani. Sono i numeri di Palazzo Fulcis De Bertoldi, sede del museo civico di Belluno. Un caso unico in…
Tremila metri quadrati di spazio espositivo; 24 stanze, distribuite su cinque piani. Sono i numeri di Palazzo Fulcis De Bertoldi, sede del museo civico di Belluno. Un caso unico in…
Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Lo scopo della
Il museo, recentemente trasferito nella nuova sede presso l’ex municipio di Castellavazzo, ospita una raccolta di reperti ed attrezzature relative alla lavorazione della pietra ed all’attività di scalpellino, tipiche del
Sempre aperto dai cancelli laterali al portale, gli orari del portale d’accesso con museo annesso sono consultabili sul sito della Pro loco di Longarone. www.prolocolongarone.it. Cimitero Monumentale delle Vittime del
Il biglietto ha il COSTO di: 6€ intero 4€ ridotto (Bambini da 6 a 10 anni e diversamente abili) gratuito per bambini sotto i 6 anni Un museo: Longarone Vajont, per
A Feltre immerso nel verde sorge il cimitero tedesco che raccoglie le spoglie dei caduti germanici della Prima Guerra Mondiale. Il cimitero San Paolo è situato in periferia di Feltre
La chiesa è sempre aperta e visitabile in orario diurno dalle ore 8:00 alle ore 20:00. Chiesa parrocchiale di Santa Maria Immacolata. Arch. Giovanni Michelucci Situata nel centro di Longarone, in
Cattedrale: aperta quotidianamente. Battistero: aperto quotidianamente. Chiesa della Madonna della Salute: aperta quotidianamente. La cattedrale di Belluno determina il cardine storico-religioso della città, essendo attorniata da importanti edifici che perimetrano la