Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
4 eventi,
Le grafiche di Gustav Klimt in mostra.La mostra, che sarà visibile presso il Palazzo delle Contesse di Mel Borgo Valbelluna (BL), dal 24 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026 consiste nella esposizione in originale dell'arte su carta di GUSTAV KLIMT. Saranno visibili alcuni collotipi del primo periodo artistico di Gustav Klimt. Opere poco conosciute precedenti Le grafiche di Gustav Klimt in mostra.La mostra, che sarà visibile presso il Palazzo delle Contesse di Mel Borgo Valbelluna (BL), dal 24 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026 consiste nella esposizione in originale dell'arte su carta di GUSTAV KLIMT. Saranno visibili alcuni collotipi del primo periodo artistico di Gustav Klimt. Opere poco conosciute precedenti Le grafiche di Gustav Klimt in mostra.La mostra, che sarà visibile presso il Palazzo delle Contesse di Mel Borgo Valbelluna (BL), dal 24 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026 consiste nella esposizione in originale dell'arte su carta di GUSTAV KLIMT. Saranno visibili alcuni collotipi del primo periodo artistico di Gustav Klimt. Opere poco conosciute precedenti Le grafiche di Gustav Klimt in mostra.La mostra, che sarà visibile presso il Palazzo delle Contesse di Mel Borgo Valbelluna (BL), dal 24 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026 consiste nella esposizione in originale dell'arte su carta di GUSTAV KLIMT. Saranno visibili alcuni collotipi del primo periodo artistico di Gustav Klimt. Opere poco conosciute precedenti |
11 eventi,
Escursione GRATUITA per tutti (max. 25 partecipanti) Info e adesioni: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com Facile escursione naturalistica alla scoperta dei borghi cesiolini di Fianema e Salgarda, tra piccoli canali d’acqua con grandi bioindicatori di qualità, prati fioriti e cieli sani. Si proseguirà con la visita alla Fattoria delle capre dell’Azienda Agricola Bio di Mattia Gris, inserita in Ingresso libero su prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili.Prenotazioni al seguente sito: www.eventbrite.com La terza edizione della rassegna Tracce di foliage è dedicata ai sensi d’autunno. Dopo i colori e i sapori, la tavolozza delle foglie autunnali si collega alle nitide sensazioni che possiamo sperimentare in natura.Il sesto e ultimo appuntamento sarà domenica 26 ottobre alle 15:30 con Diego |
5 eventi,
|
6 eventi,
Giovedì 30 ottobre si terrà la presentazione del documentario su Rodolfo Sonego dal titolo "RODOLFO SONEGO – Protagonista del Cinema italiano", a cura del Prof. Mirko Melanco. In collaborazione con il Comune di Belluno.Presentazione del documentario BIGLIETTIPlatea € 46Galleria centrale € 46Galleria laterale € 43Loggione (non numerato) € 43Loggione (vis. limitata o solo ascolto) € 32 Giovedì 30 ottobre si terrà lo spettacolo di Gio Evan in "L'affine del Mondo", presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Anticipato dall’uscita del brano “Turno Di Notte”, lo spettacolo racconta la storia di un mondo nato dall’affinità e dalla |
6 eventi,
Rassegna di incontri sulla saluteSynlab, Bellunomedica e Salus organizzano un ciclo di incontri sulla salute, con il Patrocinio del Comune di Belluno, Dir. sanitario Dr. Massimo Boaretto, Dir. tecnico di laboratorio Dr. Marco Caputo.MARTEDÌ 07 OTTOBRE AGEISMO: SE L'ETÀ CAUSA DISCRIMINAZIONI Gli stereotipi legati all’età possono causare disturbi neuro-psicologici. Ne parlano: la Dott.ssa Vanessa D'Alpaos, neuropsicologa Iscrizione entro il 27 ottobre Piccoli maghi e streghette, siete pronti a vivere un pomeriggio incantato? vi aspetta la Scuola di Magia, con: Un racconto animato pieno di mistero… Un laboratorio creativo per liberare tutta la vostra fantasia!Due turni speciali per ogni età: 15.00 – 16.30 → bambini 3–6 anni 17.00 – 18.30 → bambini |
6 eventi,
Gli orari di vendita del Mercatino” saranno i seguenti: - Nei fine settimana di ottobre e dinovembre (venerdì e sabato): 9:30 – 12:30 e 16:00 – 19:00.- Da lunedì 10 a sabato 15 novembre: 9:30 – 12:30 e 16:00 – 19:00- Domenica 16 novembre: orario continuato. Dal 3 ottobre all'8 novembre, tutti i venerdì e |
7 eventi,
4 domeniche per una rassegna di commedie a ingresso liberoA partire da domenica 2 novembre "A teatro di domenica" nelle 4 domeniche pomeriggio di novembre proporremo, in collaborazione con la compagnia "Gli insoliti Belatrich", una rassegna di commedie alle ore 17 a Ingresso libero! Biglietto intero 7€ Spettacolo teatrale della V ed. MagicoleriaDomenica 2 novembre si terrà presso il Teatro San Gaetano di Castion lo Spettacolo di burattini di Alberto De Bastiani e Giovanni Trimeri, con Alberto De Bastiani. Burattini di James Davies. Tirovina è una strega ormai vecchia e i suoi incantesimi non funzionano più. Non è al passo con |


