Calendar of Events
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
4 events,
In cammino con Giò Passo del Cevedale
Per ulteriori informazioni rivolgersi al numero 3288553478Escursione con Giò Passo del Cevedale 18-19-20 luglio
Il cielo sopra Belluno – Quarta serata
Il cielo sopra Belluno – Quarta serata
Estate teatrale sotto le stelleIn apertura di serata lo spettacolo teatrale “Sui sentieri per l’Europa” di e con Mattia Cason e Alessandro Conte, produzione TIB Teatro. Uno spettacolo che attraverso la figura di Alessandro Magno pone una riflessione sulle radici afroasiatiche della civiltà europea quale chiave per interpretare le migrazioni contemporanee e come occasione per
Il Cielo sopra Belluno
Il Cielo sopra Belluno
Per info e prenotazioni: Tel. 0437 950555 Cell. 351 7834551 Link sito teatro E-mail info@tibteatro.it FB e IG: @TIBTEATRO Quattro appuntamenti teatrali da non perdere!RASSEGNA TEATRALE – DAL 20 GIUGNO AL 18 LUGLIO 2025Presso Casa delle Arti – Spazio EX, si terranno quattro spettacoli, con orario di inizio alle 21:00.Prima di ogni messa in scena, dalle 19:30
11 events,
Manifestazioni 2025 a Lamon
GIUGNOSABATО 28 TIRONSE COLOR una "colorata" pedonata a scopo benefico per le via del paese ed animazione per bambini con il DUO G&G (Donatori Volontari Sangue Lamon, Pro Loco Lamon Aps) SAGRA DI SAN PIETRO tradizionali festeggiamenti del Patrono con cena a base di fritto di pesce e a seguire musica dal vivo c/o area
Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in quota
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è un'area protetta situata nel cuore delle Dolomiti, in provincia di Belluno, Veneto. Istituito nel 1990, il parco copre oltre 31.000 ettari e offre una straordinaria varietà di paesaggi montani, flora e fauna, rendendolo una meta ideale per gli amanti della natura e del trekking. Per l'estate 2025 tornano
Dolomiti Arena – Malika Ayane in concerto
Dolomiti Arena – Malika Ayane in concerto
Si consiglia di portare con sè una coperta, una giacca medio pesante, l'antizanzare, la crema solare e un cappellino da sole da usufruire nei momenti pre-evento e durante il concerto. Attenzione: non sono ammessi tendoni o gazebi per ripararsi dal sole, ma vi è la possibilità di portare piccoli ombrelli da richiudere all'inizio della performance.
Concerti d’estate
Concerti d’estate
Concerti d'estate nei giorni 12 luglio, 19 luglio, 16 luglio presso la Chiesa di San Benedetto a Ceralda12 luglio alle ore 20.45 Ricorrenza S. Patrono San Benedetto: "Intrecci di corde" Federica Sainaghi e Davide Burani - duo di arpe 19 luglio ore 20.45:Concerto religioso Associazione Miari26 luglio ore 20.45 "Celarda in coro" Coro Monti del
20^ Magnalonga Limana Valmorel
20^ Magnalonga Limana Valmorel
Torna la meravigliosa Magnalonga di Valmorel - Limana, un'occasione fantastica per unire l'enogastronomia dei prodotti tipici del territorio con una passeggiata tra i boschi e le creste di quest'angolo di Valbelluna! Quest'anno la Magnalonga si fa in quattro!Il classico Giro delle Malghe è adatto a tutti senza particolari difficoltà per godersi la giornata in compagnia, un
13 events,
Luglio al Borgo!
Luglio al Borgo!
Ingresso:- interi €20- soci €15- studenti (under 26) €5I biglietti sono in vendita nella sede del concerto, mezz'ora prima del suo inizio. XXXVI Edizione 2025 dei Concerti in Villa e nelle CortiNel verde del giardino del Ristorante “Al Borgo”, un'antica villa veneta del 18° secolo, torna la rassegna di concerti dal titolo "Luglio al Borgo!", a cura del Circolo Culturale Bellunese.Il
Arsiè green tour
Arsiè green tour
Ogni tappa verrà svolta in modalità "da punto a punto" con servizio navetta all'arrivo per gli autisti e percorso prevalentemente in discesa Info e prenotazioni sul sito: www.prolocoarsie.it Email: prolocoarsie2@gmail.com Cell: 380 2178133 Cammino guidatoARSIE' GREEN TOUR: Cammino guidato di 45 km diviso in 4 tappe che percorrerà tutto il territorio del Comune di Arsiè
Lamon, piccoli scrigni d’arte
Lamon, piccoli scrigni d’arte
Visite a LamonRitorna anche quest'estate l'iniziativa "Lamon, piccoli Scrigni d'arte" che prevede, nei mesi di luglio e agosto, la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18, la possibilità di visitare il Museo Archeologico, la Chiesa di San Daniele e la Chiesa di San Pietro.Il museo archeologico è inoltre visitabile tutto l'anno, su richiesta, durante l'orario
3 events,
Premio Letterario Nazionale “Trichiana Paese del Libro”
In caso di maltempo Auditorium Chiesa di San Pietro, Mel Libri e autori a Borgo Valbelluna. Sono otto i racconti finalisti della 35^ edizione del Premio Letterario di Trichiana Paese del Libro che passeranno ora nelle mani della giuria, capitanata dallo scrittore Marco Balzano, che stilerà la graduatoria finale. Il Festival legato al Premio si amplia
Burraco in compagnia
Burraco in compagnia
Entrata libera per info 0437 438099 - Org. circolo culturale Tambre e biblioteca
6 events,
La tribù dei lettori
La tribù dei lettori
Laboratori creativi e letture per bambini dai 4 anni in suPer far parte della tribù, e poter accedere alla tenda della lettura, bisogna essere dei veri indiani. I cinque incontri prevedono la creazione di: un copricapo indiano, un'ascia o bacchetta magica indiana, una copertina per quaderno/diario indiano, una collana o un amuleto indiano, un segnalibro
In piazza d’estate
In piazza d’estate
Serate all'insegna della buona musica, ballo e animazioni per i più piccoli nella piazza di Farra d'Alpago.Il programma prevede:Serata cover con i "The Crossroad" il 1 luglio;Serata liscio con Ermanno l'8 luglio;Serata spettacolo per bambini con Manuele Pascal il 15 luglio;Baby dance il 22 luglio;Note d'estate: concerto della banda Alpago il 29 luglio;Tutti i mercoledì di luglio
5 events,
PrealpiTour H&F Race
Le Pre-Iscrizioni, 1° Step, apriranno dal 01 Dicembre 2024 e chiuderanno il 28 Febbraio 2025 Spettacolare combinazione di trekking e volo in parapendio tra rifugi e malghe.PreAlpiTour Hike&Fly Race è una competizione internazionale che unisce trekking e parapendio tra rifugi e malghe delle Dolomiti meridionali, Prealpi Venete e Lagorai. Un continuo cambiamento di ambienti, colori e
In piazza d’estate
In piazza d’estate
Serate all'insegna della buona musica, ballo e animazioni per i più piccoli nella piazza di Farra d'Alpago.Il programma prevede:Serata cover con i "The Crossroad" il 1 luglio;Serata liscio con Ermanno l'8 luglio;Serata spettacolo per bambini con Manuele Pascal il 15 luglio;Baby dance il 22 luglio;Note d'estate: concerto della banda Alpago il 29 luglio;Tutti i mercoledì di luglio
Taglia, cuci, racconta
Taglia, cuci, racconta
Laboratori creativi e letture per bambini dai 6 anni in suPartendo dalla lettura di un racconto, realizzeremo insieme delle marionette ispirate ai personaggi della storia.Alla fine dei cinque incontri verrà messo in scena lo spettacolo di marionette.Costo: 75 € (pacchetto 5 incontri, materiale incluso)Nr. max di partecipanti: 15
11 events,
Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà
Escursioni guidate gratuite per tuttiLe escursioni al mattino hanno un numero max di partecipanti ed è consigliato iscriversi almeno due giorni prima all’indirizzo guide.pndb@gmail.com oppure chiamando o mandando un messaggio (whatsapp, telegram o sms) al 3290040808. La risposta della Segreteria Mazarol varrà come conferma che si è iscritti all'escursione! Come ulteriore conferma, si riceveranno via
Rassegna Itinerante Figuriamoci
Rassegna Itinerante Figuriamoci
Rassegna itinerante, teatro di figura e arti di strada "Figuriamoci"Giornate di spettacoli teatrali di strada e divertimento per grandi e piccini :PEDAVENA - Giovedì 24 luglio ore 20:30 alla Piccola Arena della Biblioteca (in caso di maltempo in Sala Guarnieri). A cura di Gera Circus - La Corda.Ingresso libero e gratuito.
Burraco in compagnia
Burraco in compagnia
Entrata libera per info 0437 438099 - Org. circolo culturale Tambre e biblioteca
I giovedì d’estate ad Arsiè
I giovedì d’estate ad Arsiè
I giovedì d'estate ad Arsiè continuano il 24 luglio con la compagnia FILOLEVICO che presenta la commedia: "BASTA PARLAR MALE DELE DONE!"Vi aspettiamo alle ore 20:30 in Piazza Marconi.Eventi ad Arsiè
12 events,
Festa dell’Alpagoto
Stand enogastronomico e musica durante i tre weekend.Programma:Venerdì 25 luglio: musica con ACDI;Sabato 26 luglio: 1° alpagoto run di 6km con partenza alle 18:00 e 1° alpagoto trail. Dalle 21:30 musica con TOYS (tributo ai Queen);Domenica 27 luglio: 2° off road 4x4, apertura stand con specialità spiedo;Venerdì 1 agosto: musica con dj Matt-musica 360°;Sabato 2
Sagra di Sant’Anna
Musica, cicchetti e spettacoli con la tradizionale Sagra di Sant'Anna a Pieve d'Alpago.La Sagra di Sant’Anna è una delle principali feste paesane del comune di Alpago e si svolge ogni anno a Pieve presso il centro del paese. Pieve d'Alpago sorge ai piedi del Monte Dolada (1938 m) ed è stato fin dall’antichità un centro importante
Manifestazioni 2025 a Lamon
GIUGNOSABATО 28 TIRONSE COLOR una "colorata" pedonata a scopo benefico per le via del paese ed animazione per bambini con il DUO G&G (Donatori Volontari Sangue Lamon, Pro Loco Lamon Aps) SAGRA DI SAN PIETRO tradizionali festeggiamenti del Patrono con cena a base di fritto di pesce e a seguire musica dal vivo c/o area
Eventi Pro Loco Alano di Piave
Eventi Pro Loco Alano di Piave
Scoprite le manifestazioni organizzate dalla Pro Loco di Alano di Piave25/26/27 Luglio : Festa di S. Giacomo a Colmirano - la festa del patrono, con serate danzanti, giochi popolari e gastronomia tipica15 Novembre : Veneto dei Misteri - Festival Regionale dei Misteri, eventi nel territorio alanese con camminata in notturna23 Novembre : Castagnata in Piazza Colmirano - in occasione dei
Olimpiadi: le storie del grande schermo
Olimpiadi: le storie del grande schermo
5 cerchi olimpici, 5 film, 5 discipline invernali. Con questo spirito nasce la rassegna di cinema all’aperto “Olimpiadi: le storie del grande schermo” organizzata dal Comune di Belluno nell’ambito degli eventi estivi di Restate in Città 2025. Per cinque settimane prenderanno vita sul grande schermo le storie ispirate a fatti realmente accaduti incentrate sullo sci
24 events,
Corso di scrittura con Marco Balzano
Nell'ambito del Premio Letterario Trichiana Paese del LibroScrivere è questione di talento, certo. Ma è anche un lavoro, una professione artigianale in cui serve una precisa e fornita cassetta degli attrezzi che vanno saputi maneggiare con cura e precisione. In questo laboratorio proveremo ad utilizzare i ferri del mestiere: a utilizzarli con precisione e a
Eventi Pro Loco Alano di Piave
Eventi Pro Loco Alano di Piave
Scoprite le manifestazioni organizzate dalla Pro Loco di Alano di Piave25/26/27 Luglio : Festa di S. Giacomo a Colmirano - la festa del patrono, con serate danzanti, giochi popolari e gastronomia tipica15 Novembre : Veneto dei Misteri - Festival Regionale dei Misteri, eventi nel territorio alanese con camminata in notturna23 Novembre : Castagnata in Piazza Colmirano - in occasione dei
Camminata alla luna
Camminata alla luna
Durante questa fantastica escursione alla luna, partiremo dal punto di ritrovo a Pian Grant e raggiungeremo le Baracche degli Alpini in un'emozionante camminata.Vi aspettiamo numerosi per partecipare a questa avventura magica e emozionante. Non perdete l'opportunità di fare una camminata alla luna indimenticabile e di creare ricordi speciali con la natura e gli amici!
Premio Letterario Nazionale “Trichiana Paese del Libro”
Premio Letterario Nazionale “Trichiana Paese del Libro”
In caso di maltempo Auditorium Chiesa di San Pietro, Mel Libri e autori a Borgo Valbelluna. Sono otto i racconti finalisti della 35^ edizione del Premio Letterario di Trichiana Paese del Libro che passeranno ora nelle mani della giuria, capitanata dallo scrittore Marco Balzano, che stilerà la graduatoria finale. Il Festival legato al Premio si amplia
15 events,
Sovramonte Buskers Fest
Sovramonte Buskers Fest
20, 26 e 27 luglio presso gli impianti sportivi San Giorgio, Sorriva ci saranno spettacoli dal vivo, artisti internazionali, laboratori e tanto divertimento.L'evento è organizzato dalla compagnia Mumi e Chispa in collaborazione con il Comune di Sovramonte, l'Associazione Al Casel ed il Sovramonte Calcio.PROGRAMMADomenica 20 16.00-18.00 "La casetta del Circo", Lanciarte 18.30 Spettacolo "Circo a Puà", Lanciarte Sabato
Luglio al Borgo!
Luglio al Borgo!
Ingresso:- interi €20- soci €15- studenti (under 26) €5I biglietti sono in vendita nella sede del concerto, mezz'ora prima del suo inizio. XXXVI Edizione 2025 dei Concerti in Villa e nelle CortiNel verde del giardino del Ristorante “Al Borgo”, un'antica villa veneta del 18° secolo, torna la rassegna di concerti dal titolo "Luglio al Borgo!", a cura del Circolo Culturale Bellunese.Il
Lamon, piccoli scrigni d’arte
Lamon, piccoli scrigni d’arte
Visite a LamonRitorna anche quest'estate l'iniziativa "Lamon, piccoli Scrigni d'arte" che prevede, nei mesi di luglio e agosto, la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18, la possibilità di visitare il Museo Archeologico, la Chiesa di San Daniele e la Chiesa di San Pietro.Il museo archeologico è inoltre visitabile tutto l'anno, su richiesta, durante l'orario
4 events,
Burraco in compagnia
Burraco in compagnia
Entrata libera per info 0437 438099 - Org. circolo culturale Tambre e biblioteca
La magia del Canyon più bello che c’è
La magia del Canyon più bello che c’è
Escursione gratuita per tutti.Ammessi 25 partecipanti max. Info e adesioni: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com Indimenticabile escursione guidata dalle Case Bortot al Bus del Buson, canyon fossile con geologia, storia e tante leggende speciali. Un luogo dove l'acqua, il tempo e la roccia han creato la meraviglia, un luogo suggestivo, emozionante, unico al mondo! Dislivello: 100m. Difficoltà:
5 events,
La tribù dei lettori
La tribù dei lettori
Laboratori creativi e letture per bambini dai 4 anni in suPer far parte della tribù, e poter accedere alla tenda della lettura, bisogna essere dei veri indiani. I cinque incontri prevedono la creazione di: un copricapo indiano, un'ascia o bacchetta magica indiana, una copertina per quaderno/diario indiano, una collana o un amuleto indiano, un segnalibro
In piazza d’estate
In piazza d’estate
Serate all'insegna della buona musica, ballo e animazioni per i più piccoli nella piazza di Farra d'Alpago.Il programma prevede:Serata cover con i "The Crossroad" il 1 luglio;Serata liscio con Ermanno l'8 luglio;Serata spettacolo per bambini con Manuele Pascal il 15 luglio;Baby dance il 22 luglio;Note d'estate: concerto della banda Alpago il 29 luglio;Tutti i mercoledì di luglio
Rassegna Itinerante Figuriamoci
Rassegna Itinerante Figuriamoci
Rassegna itinerante, teatro di figura e arti di strada "Figuriamoci"Giornate di spettacoli teatrali di strada e divertimento per grandi e piccini :SEDICO - Martedì 27 luglio ore 20:30 al Parco di Bribano (in caso di maltempo al Palaskating). A cura di Compagnia Begherè - Fuori dalla Valigia.Ingresso libero e gratuito.
6 events,
Reset Festival
Ingresso libero Torna a illuminarci il cuore nella fantastica cornice del Parco del Piave di Fener, più straordinario che mai, il festival a entrata libera che tutti amiamo.~ concerti LIVE~ First & Second stage~ t-shirt Reset 2024, limited edition~ pizzeria ResetStyle~ cucina~ chioschi~ zona Chillout~ campetto di beach volley (con possibilità di iscriversi al torneo)~
In piazza d’estate
In piazza d’estate
Serate all'insegna della buona musica, ballo e animazioni per i più piccoli nella piazza di Farra d'Alpago.Il programma prevede:Serata cover con i "The Crossroad" il 1 luglio;Serata liscio con Ermanno l'8 luglio;Serata spettacolo per bambini con Manuele Pascal il 15 luglio;Baby dance il 22 luglio;Note d'estate: concerto della banda Alpago il 29 luglio;Tutti i mercoledì di luglio
Taglia, cuci, racconta
Taglia, cuci, racconta
Laboratori creativi e letture per bambini dai 6 anni in suPartendo dalla lettura di un racconto, realizzeremo insieme delle marionette ispirate ai personaggi della storia.Alla fine dei cinque incontri verrà messo in scena lo spettacolo di marionette.Costo: 75 € (pacchetto 5 incontri, materiale incluso)Nr. max di partecipanti: 15
Rassegna Itinerante Figuriamoci
Rassegna Itinerante Figuriamoci
Rassegna itinerante, teatro di figura e arti di strada "Figuriamoci"Giornate di spettacoli teatrali di strada e divertimento per grandi e piccini :SANTA GIUSTINA - Mercoledì 30 luglio ore 21:00 alla Piazza di Salzan (in caso di maltempo agli impianti sportivi). A cura di Compagnia Begherè - Rendez Vous.Ingresso libero e gratuito.
8 events,
Burraco in compagnia
Burraco in compagnia
Entrata libera per info 0437 438099 - Org. circolo culturale Tambre e biblioteca
Passeggiate del gusto
Passeggiate del gusto
Quando camminare diventa un’esperienza per tutti i sensi: si chiama Passeggiate del Gusto ed è molto più di una semplice camminata. È un invito a rallentare, a scoprire il paesaggio passo dopo passo, ad ascoltare storie, visitare luoghi speciali, conoscere chi produce con cura e passione. Da giugno ad agosto, ti porteremo in giro tra
Airship Pirate
Airship Pirate
Problemi meccanici e benzina scadente non fermeranno Yuri Dimitri Foma, imperterrito avventuriero che sta cercando di tornare in Latakia, e sicuro che ci riuscirà! Fermato dall'ultimo problemino tecnico Juri si concederà di dare sfoggio e spiegazione della sua passione: giochi tipici del suo atipico paese! Lo scopo di questo spettacolo è di affrontare dei tabù


