Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
6 eventi,
Servizio bus navetta con partenza da parcheggio Z.A. Viale Vasco Salvatelli ex ACC e da Supermercato D+ via Tempietto a 2€ andata e ritorno. Sabato 12 dalle 9:30 alle 21:30 - Domenica 13 dalle 9:00 alle 19:30 Parcheggi camper in Zona Artigianale Viale Vasco Salvatelli - Posti limitati: i sig. camperisti sono pregati di avvisare lo IAT di Borgo Servizio bus navetta con partenza da parcheggio Z.A. Viale Vasco Salvatelli ex ACC e da Supermercato D+ zona commerciale "Ai Gat" via Tempietto a 2€ andata e ritorno. Sabato dalle 9:30 alle 21:30 - Domenica dalle 9:00 alle 19:00 Parcheggi camper in Zona Artigianale Viale Vasco Salvatelli - Posti limitati: i sig. camperisti sono pregati di avvisare lo IAT di Borgo Servizio bus navetta con partenza da parcheggio Z.A. Viale Vasco Salvatelli ex ACC e da Supermercato D+ via Tempietto a 2€ andata e ritorno. Sabato 12 dalle 9:30 alle 21:30 - Domenica 13 dalle 9:00 alle 19:30 Parcheggi camper in Zona Artigianale Viale Vasco Salvatelli - Posti limitati: i sig. camperisti sono pregati di avvisare lo IAT di Borgo Servizio bus navetta con partenza da parcheggio Z.A. Viale Vasco Salvatelli ex ACC e da Supermercato D+ via Tempietto a 2€ andata e ritorno. Sabato 12 dalle 9:30 alle 21:30 - Domenica 13 dalle 9:00 alle 19:30 Parcheggi camper in Zona Artigianale Viale Vasco Salvatelli - Posti limitati: i sig. camperisti sono pregati di avvisare lo IAT di Borgo Servizio bus navetta con partenza da parcheggio Z.A. Viale Vasco Salvatelli ex ACC e da Supermercato D+ via Tempietto a 2€ andata e ritorno. Sabato 12 dalle 9:30 alle 21:30 - Domenica 13 dalle 9:00 alle 19:30 Parcheggi camper in Zona Artigianale Viale Vasco Salvatelli - Posti limitati: i sig. camperisti sono pregati di avvisare lo IAT di Borgo Stand gastronomiciIngresso liberoDal 10 al 12 ottobre presso gli Impianti Sportivi di Quero a Setteville vi attenderà un nuovo evento: la Festa d'Autunno! Venerdì e sabato l'apertura degi stand gastronomici avverrà alle ore 19:00, mentre domenica dalle ore 12:00. Svariati saranno gli intrattenimenti: Venerdì 10 ottobre: Serata con Dj Tucano Sabato 11 ottobre: Serata Tributo |
8 eventi,
Ingresso gratuitoPrenotazione OBBLIGATORIA all'indirizzo: biblioteca@comune.fonzaso.bl.it Progetto Bibliotecario per un giorno.Iniziativa per bambini e adolescenti dai 7 ai 14 anni.Cosa fa un bibliotecario? Com'è organizzata una biblioteca? Come si trova un libro riposto negli scaffali? Queste e molte altre domande troveranno esaustive risposte grazie all'iniziativa Bibliotecario per un giorno, promossa dall'Amministrazione Comunale di Fonzaso per il Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto, autostrada A27 da Mestre a Belluno Carissimi, oggi vi porto in un viaggio affascinante, un tuffo nel passato più remoto del nostro pianeta. Il mio libro, Scritto |
18 eventi,
Mercatino incentrato sul tema del riuso, del riciclo e del restauroTra le molteplici rassegne che spaziano dai mercati delle pulci ai mercatini dell'antiquariato in Veneto, la Fiera dell’oggetto ritrovato che si svolge nel centro storico di Feltre la seconda domenica del mese, da aprile a dicembre, si caratterizza per la sua attenzione al tema del riuso, del riciclo e del Mercatino incentrato sul tema del riuso, del riciclo e del restauroTra le molteplici rassegne che spaziano dai mercati delle pulci ai mercatini dell'antiquariato in Veneto, la Fiera dell’oggetto ritrovato che si svolge nel centro storico di Feltre la seconda domenica del mese, da aprile a dicembre, si caratterizza per la sua attenzione al tema del riuso, del riciclo e del |
1 evento,
ConferenzaIl Col. Piero Furlan Comandante del Multinational CIMIC Group di Motta di Livenza presenta l'attività di formazione e cooperazione tra le componenti militari e civili svolta dal Reparto in Italia e all'estero.Presenta il Consigliere Nazionale per il Veneto 1° Cap. Paolo VelloModera l'avvocato Barbara De Nardi |
0 eventi,
|
1 evento,
Numero partecipanti: 15 max. Costo: 25 euro Gratis per minori tra 6 e 15 anni. Info e adesioni: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com Escursione tra pomeriggio e seraAlla scoperta del magico periodo degli amori dei Cervi, con il possente bramito dei maschi e i tanti altri animali selvatici che popolano la magica Foresta del Cansiglio, considerata una |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
23 eventi,
PRENOTAZIONI: 3387633644 camminata adatta a tuttiSABATO 18 OTTOBRE: festa rosa con eventi collaterali DOMENICA 19 OTTOBRE: ore 10.00 corsa e camminata di 5 km o 11 km aperta a tuttiColazione e pasta party post evento a cura della Pro Loco di Quero (Pasta e bibita 6 euro) Si consiglia di indossare scarpe e capi d'abbigliamento consoni al luogo. Apertura Villa ModoloVilla Modolo è una delle 15 ville maggiori della Provincia di Belluno, è compresa nella catalogazione delle cento ville venete di Antonio Canova e costituisce uno dei maggiori esempi di ville perfettamente inserito nella grande tradizione dei più signitifcativi modelli veneti. Percorrendo Si consiglia di indossare scarpe e capi d'abbigliamento consoni al luogo. Villa Modolo è una delle 15 ville maggiori della Provincia di Belluno, è compresa nella catalogazione delle cento ville venete di Antonio Canova e costituisce uno dei maggiori esempi di ville perfettamente inserito nella grande tradizione dei più signitifcativi modelli veneti. Percorrendo la strada Si consiglia di indossare scarpe e capi d'abbigliamento consoni al luogo. Villa Modolo è una delle 15 ville maggiori della Provincia di Belluno, è compresa nella catalogazione delle cento ville venete di Antonio Canova e costituisce uno dei maggiori esempi di ville perfettamente inserito nella grande tradizione dei più signitifcativi modelli veneti. Percorrendo la strada Si consiglia di indossare scarpe e capi d'abbigliamento consoni al luogo. Villa Modolo è una delle 15 ville maggiori della Provincia di Belluno, è compresa nella catalogazione delle cento ville venete di Antonio Canova e costituisce uno dei maggiori esempi di ville perfettamente inserito nella grande tradizione dei più signitifcativi modelli veneti. Percorrendo la strada Si consiglia di indossare scarpe e capi d'abbigliamento consoni al luogo. Villa Modolo è una delle 15 ville maggiori della Provincia di Belluno, è compresa nella catalogazione delle cento ville venete di Antonio Canova e costituisce uno dei maggiori esempi di ville perfettamente inserito nella grande tradizione dei più signitifcativi modelli veneti. Percorrendo la strada Si consiglia di indossare scarpe e capi d'abbigliamento consoni al luogo. Villa Modolo è una delle 15 ville maggiori della Provincia di Belluno, è compresa nella catalogazione delle cento ville venete di Antonio Canova e costituisce uno dei maggiori esempi di ville perfettamente inserito nella grande tradizione dei più signitifcativi modelli veneti. Percorrendo la strada Si consiglia di indossare scarpe e capi d'abbigliamento consoni al luogo. Villa Modolo è una delle 15 ville maggiori della Provincia di Belluno, è compresa nella catalogazione delle cento ville venete di Antonio Canova e costituisce uno dei maggiori esempi di ville perfettamente inserito nella grande tradizione dei più signitifcativi modelli veneti. Percorrendo la strada Si consiglia di indossare scarpe e capi d'abbigliamento consoni al luogo. Villa Modolo è una delle 15 ville maggiori della Provincia di Belluno, è compresa nella catalogazione delle cento ville venete di Antonio Canova e costituisce uno dei maggiori esempi di ville perfettamente inserito nella grande tradizione dei più signitifcativi modelli veneti. Percorrendo la strada Si consiglia di indossare scarpe e capi d'abbigliamento consoni al luogo. Villa Modolo è una delle 15 ville maggiori della Provincia di Belluno, è compresa nella catalogazione delle cento ville venete di Antonio Canova e costituisce uno dei maggiori esempi di ville perfettamente inserito nella grande tradizione dei più signitifcativi modelli veneti. Percorrendo la strada Prezzo a persona: 30,00 €Prezzo a gruppo: -Agevolazioni: Sconto gruppi/famiglie/ Studenti: -10% sul totale per gruppi di almeno 2 persone Un’occasione perfetta per condividere un’esperienza culturale e gastronomica con amici o familiari, risparmiando!Amici AVV: Gli iscritti al circuito Ville Venete possono usufruire di uno sconto speciale del 10% sul prezzo dell’esperienza. Un’occasione unica per vivere la cultura vietnamita in aperture per l'estate e oltre!Potrete immergervi nella magia della nostra casa museo e riscoprire le tradizioni contadine del basso Valcismon nei giorni: 21 giugno, 26 luglio, 16 23 30 agosto, 20 settembre, 18 ottobre.E se non riuscite a venire in queste date? Niente panico!Potete prenotare una visita dedicata con un minimo di 4 persone e Biglietti:- Biglietto intero €12,00. - Ridotto socio Pro Loco €10,00.- Abbonamento intero per 6 spettacoli €60- Abbonamento ridotto socio Pro Loco per 6 spettacoli €50,00 Spettacolo teatrale della XVI ed. 5VieSabato 18 ottobre si terrà lo spettacolo teatrale "Cea Venessia - Odissea nostrana dal Nordest all'Australia" della XVI Edizione della rassegna teatrale 5Vie, presso il Teatro San |
21 eventi,
Per iscrizioni: Pozzo dei Desideri - 0437 967352 entro giovedì 16 ottobreQuota iscrizione: 28€ adulti 15€ bambini fino a 10 anni non compiuti Rientro previsto per le 14:00Per le informazioni telefonare a Sandra 348 7304706Ritrovo presso Municipio di Limana. Partenza primo gruppo ore 9:00 Partenza secondo gruppo ore 9:45 Una passeggiata tra ville e chiesette nei luoghi attorno a Prezzo a persona: 30,00 €Prezzo a gruppo: -Agevolazioni: Sconto gruppi/famiglie/ Studenti: -10% sul totale per gruppi di almeno 2 persone Un’occasione perfetta per condividere un’esperienza culturale e gastronomica con amici o familiari, risparmiando!Amici AVV: Gli iscritti al circuito Ville Venete possono usufruire di uno sconto speciale del 10% sul prezzo dell’esperienza. Un’occasione unica per vivere la cultura vietnamita in Biglietto intero 7€ Domenica 19 ottobre si terrà lo spettacolo di magia e illusionismo con Mago Fedele presso il Teatro San Gaetano di Castion. Stupore e meraviglia! Mago Fedele con le sue doti di simpatia e i suoi poteri straordinari, incanta grandi e piccini. Non mancheranno risate e sorrisi per una serata divertente che vi |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
"Discorsi da bar" è una rassegna di incontri su montagna, società e attualità nel posto più sociale mai inventato, il bar.L'obiettivo è tornare a parlare, discutere (e volendo bere un bicchiere) tutti assieme. Sono numerevoli gli appuntamenti da luglio a novembre:31 luglio - ore 18:30: "Storie di alberi" con Matteo Melchiorre presso l'Antica Trattoria La |
15 eventi,
Le grafiche di Gustav Klimt in mostra.La mostra, che sarà visibile presso il Palazzo delle Contesse di Mel Borgo Valbelluna (BL), dal 24 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026 consiste nella esposizione in originale dell'arte su carta di GUSTAV KLIMT. Saranno visibili alcuni collotipi del primo periodo artistico di Gustav Klimt. Opere poco conosciute precedenti Le grafiche di Gustav Klimt in mostra.La mostra, che sarà visibile presso il Palazzo delle Contesse di Mel Borgo Valbelluna (BL), dal 24 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026 consiste nella esposizione in originale dell'arte su carta di GUSTAV KLIMT. Saranno visibili alcuni collotipi del primo periodo artistico di Gustav Klimt. Opere poco conosciute precedenti Le grafiche di Gustav Klimt in mostra.La mostra, che sarà visibile presso il Palazzo delle Contesse di Mel Borgo Valbelluna (BL), dal 24 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026 consiste nella esposizione in originale dell'arte su carta di GUSTAV KLIMT. Saranno visibili alcuni collotipi del primo periodo artistico di Gustav Klimt. Opere poco conosciute precedenti Le grafiche di Gustav Klimt in mostra.La mostra, che sarà visibile presso il Palazzo delle Contesse di Mel Borgo Valbelluna (BL), dal 24 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026 consiste nella esposizione in originale dell'arte su carta di GUSTAV KLIMT. Saranno visibili alcuni collotipi del primo periodo artistico di Gustav Klimt. Opere poco conosciute precedenti Intero 10 euro Ridotti 8 euro - Chi può acquistare questo biglietto? Studenti fino a 18 anni compiuti; over 65; studenti universitari e accademia belle arti; FAI; Castello di Zumelle. Ridotti 7 euro Chi può acquistare questo biglietto? Residenti nel Comune di Borgo Valbelluna; famiglie (non valido online) Scuole 5 euro Gratuito Fino ai 10 Le grafiche di Gustav Klimt in mostra.La mostra, che sarà visibile presso il Palazzo delle Contesse di Mel Borgo Valbelluna (BL), dal 24 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026 consiste nella esposizione in originale dell'arte su carta di GUSTAV KLIMT. Saranno visibili alcuni collotipi del primo periodo artistico di Gustav Klimt. Opere poco conosciute precedenti Le grafiche di Gustav Klimt in mostra.La mostra, che sarà visibile presso il Palazzo delle Contesse di Mel Borgo Valbelluna (BL), dal 24 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026 consiste nella esposizione in originale dell'arte su carta di GUSTAV KLIMT. Saranno visibili alcuni collotipi del primo periodo artistico di Gustav Klimt. Opere poco conosciute precedenti Le grafiche di Gustav Klimt in mostra.La mostra, che sarà visibile presso il Palazzo delle Contesse di Mel Borgo Valbelluna (BL), dal 24 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026 consiste nella esposizione in originale dell'arte su carta di GUSTAV KLIMT. Saranno visibili alcuni collotipi del primo periodo artistico di Gustav Klimt. Opere poco conosciute precedenti Le grafiche di Gustav Klimt in mostra.La mostra, che sarà visibile presso il Palazzo delle Contesse di Mel Borgo Valbelluna (BL), dal 24 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026 consiste nella esposizione in originale dell'arte su carta di GUSTAV KLIMT. Saranno visibili alcuni collotipi del primo periodo artistico di Gustav Klimt. Opere poco conosciute precedenti Ingresso gratuitoPrenotazione OBBLIGATORIA all'indirizzo: biblioteca@comune.fonzaso.bl.it Progetto Bibliotecario per un giorno.Iniziativa per bambini e adolescenti dai 7 ai 14 anni.Cosa fa un bibliotecario? Com'è organizzata una biblioteca? Come si trova un libro riposto negli scaffali? Queste e molte altre domande troveranno esaustive risposte grazie all'iniziativa Bibliotecario per un giorno, promossa dall'Amministrazione Comunale di Fonzaso per il L'ANPI La Spasema, il Comune di Borgo Valbelluna e l'ISBREC presentano l'incontro con lo storico, scrittore e formatore Francesco Filippi che presenta per l'occasione il suo ultimo lavoro "Antifascisata - pesare, vivere, agire per la democrazia".Incontro con Francesco Filippi. Costo 40€/PERSONA comprensivo di acqua vino e caffèPer info e prenotazioni scrivere a eventi@castellodizumelle.it oppure su whatsapp al +351 224 0481, chiediamo una caparra confirmatoria di 10€ a persona che verrà restituita solamente in caso di annullamento da parte dell'organizzatore Avete già attraversato segreti, tradimenti e ombre negli anni scorsi… ma questa volta il destino |
11 eventi,
Domenica 26 ottobre torna Gosèr Trail, una gara di corsa in montagna.Nuovo percorso di 14 km con 1000 m di dislivello: il percorso, sviluppato per il 95% su sterrato e per il restante 5% su asfalto, si snoda prevalentemente su strade e sentieri di montagna, senza passaggi di tipo alpinistico. Si richiede pertanto prudenza ed adeguata Mercatino biologico con produttori localiQuarta edizione per Saperi e Sapori - la bellezza del territorio, festa mercato dei prodotti locali e bio "a tutto GAS" organizzata dal GAS Insieme per Limana. Una festa ormai pienamente inserita nel panorama di manifestazioni autunnali che celebrano i prodotti agricoli del territorio della Valbelluna, a Km0 e biologici. Appuntamento domenica 26 |
10 eventi,
BIGLIETTIPlatea € 46Galleria centrale € 46Galleria laterale € 43Loggione (non numerato) € 43Loggione (vis. limitata o solo ascolto) € 32 Giovedì 30 ottobre si terrà lo spettacolo di Gio Evan in "L'affine del Mondo", presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Anticipato dall’uscita del brano “Turno Di Notte”, lo spettacolo racconta la storia di un mondo nato dall’affinità e dalla |
10 eventi,
Biglietto intero 7€ Spettacolo teatrale della V ed. MagicoleriaDomenica 2 novembre si terrà presso il Teatro San Gaetano di Castion lo Spettacolo di burattini di Alberto De Bastiani e Giovanni Trimeri, con Alberto De Bastiani. Burattini di James Davies. Tirovina è una strega ormai vecchia e i suoi incantesimi non funzionano più. Non è al passo con |


