Il cammino da S.Vittore alla Madonna del Grappa
Non presenta difficoltà di rilievo Da ben 16 anni è un appuntamento fisso: il primo weekend di agosto, la proposta del Cammino da San Vittore alla Madonna del Grappa è
Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà
Escursioni guidate gratuite per tuttiLe escursioni al mattino hanno un numero max di partecipanti ed è consigliato iscriversi almeno due giorni prima all’indirizzo guide.pndb@gmail.com oppure chiamando o mandando un messaggio
Palio di Feltre
Al fine di ricordare e celebrare la donazione di Feltre a Venezia, con pubblico decreto si stabilì che negli anni successivi, il 15 di agosto si sarebbe svolta una processione
Natural_mente
Respiro, movimento e gust tra le vette.Un'esperienza unica all'Agriturismo Faverghera: pratica yoga, degustazioni di vini e sapori della montagna aspettando il tramonto.Info e prenotazioni: 380 653 9117.
Mercatino di hobbistica, artigianato e antiquariato
Ogni domenica di luglio e agosto in piazza di Spert. Tel. 347 1234815
Lamon, piccoli scrigni d’arte
Visite a LamonRitorna anche quest'estate l'iniziativa "Lamon, piccoli Scrigni d'arte" che prevede, nei mesi di luglio e agosto, la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18, la possibilità di
Lamon, piccoli scrigni d’arte
Visite a LamonRitorna anche quest'estate l'iniziativa "Lamon, piccoli Scrigni d'arte" che prevede, nei mesi di luglio e agosto, la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18, la possibilità di
Il sentiero di Mario
Domenica 3 agosto si terrà:alle ore 09:30 la presentazione del libro "LE MONTAGNE DI MARIO. MEMORIE DELLA VAL CANZOI" nella località di Canséch in Val Canzoialle ore 10:30 un'escursione guidata su "Il
“Altri Pianeti” di Francesca Scattolin
Presentazione del libroIl libro di narrativa "Altri Pianeti" di Francesca Scattolin verrà presentato domenica 3 agosto alle ore 18:00 presso il Centro Culturale Polifunzionale Filò Nevegàl, situato in piazzale Nevegal al n. 381.
Tradizionale “Neta i Troi”
“Il neta i troi” è una tradizione dove le persone del paese insieme vanno a pulire i sentieri e i boschi. Questa tradizione ormai è da anni che viene portata
Gravellando nel Borgo
Gravellando nel Borgo è l’evento Gravel che vi porterà alla scoperta delle Prealpi del Comune di Borgo Valbelluna senza l’ansia del cronometraggio. Non sarà facile e ci sarà da fare
Fiera del Nevegàl
Mercatino vario con prodotti localiTorna anche per l’estate 2025 il tradizionale appuntamento con le Fiere del Nevegal, programmate ogni prima domenica dei mesi estivi, da luglio a settembre. Si parte


