Un Prete visionario – Antonio Sperti e l’orfanotrofio di Belluno
Giovedì 27 novembre si terrà la presentazione del volume di Leopoldo A. Cafaro "Un Prete visionario - Antonio Sperti e l'orfanotrofio di Belluno", presso Palazzo Crepadona. Introducono Adriana Lotto, storica e Giorgio reolon,
Il Sentiero della Speranza
Italia e Francia: storie intrecciate, confini da ripensareEvento aperto a tutti Per maggiori info Info visitare il seguente link, oppure contattare la mail: istitutobelluno@libero.it o il numero: 0437 944929 Il sentiero della speranza
Il Sentiero della Speranza
Italia e Francia: storie intrecciate, confini da ripensareEvento aperto a tutti Per maggiori info Info visitare il seguente link, oppure contattare la mail: istitutobelluno@libero.it o il numero: 0437 944929 Il sentiero della speranza
Il Sentiero della Speranza
Italia e Francia: storie intrecciate, confini da ripensareEvento aperto a tutti Per maggiori info Info visitare il seguente link, oppure contattare la mail: istitutobelluno@libero.it o il numero: 0437 944929 Il sentiero della speranza
Il Sentiero della Speranza
Italia e Francia: storie intrecciate, confini da ripensareEvento aperto a tutti Per maggiori info Info visitare il seguente link, oppure contattare la mail: istitutobelluno@libero.it o il numero: 0437 944929 Il sentiero della speranza
Il Sentiero della Speranza
Italia e Francia: storie intrecciate, confini da ripensareEvento aperto a tutti Per maggiori info Info visitare il seguente link, oppure contattare la mail: istitutobelluno@libero.it o il numero: 0437 944929 Il sentiero della speranza
Paolo Cevoli in “Figli di Troia”
BIGLIETTIPlatea € 39Galleria centrale € 39Galleria laterale € 34Loggione (non numerato) € 34Loggione (vis. limitata o solo ascolto) € 23 Venerdì 28 novembre si terrà lo spettacolo di Paolo Cevoli in "Figli
Tra la prima e la seconda repubblica. Seminario con il prof. Vincenzo D’Alberto
Per festeggiare i suoi 60 anni, l’Isbrec organizza un ciclo di cinque incontri che ci accompagneranno fino a dicembre. Questo secondo evento vedrà la partecipazione del prof. Vincenzo D’Alberto, che
Novembre 2025 con le guide Mazarol
Speciale autunno tra biodiversità e i colori delle foglie con tante escursioniSabato 1° novembre 2025 – Festa di Tuttisanti – al pomeriggio-sera LA LUNA PIENA BACIA IL BIOTOPO DELLA RIMONTA –
Il gatto nero
Venerdì 28 novembre alle 20:45, presso il centro civico di Sospirolo, si terrà "Il gatto nero", per la rassegna Veneto Spettacoli di Mistero, un racconto fra i più celebri della produzione di Edgar Allan
ITALIA: Nazione senza confini
Ciclo di conferenze storico-culturaliITALIA: NAZIONE SENZA CONFINI Il lungo viaggio delle idee di "Nazione" – Giovine Italia e Italia Guelfa, Monarchia liberale e Impero fascista. A cura di ISBREC Belluno,
Mattmark – 30 agosto 1965
Mostra disatro Mattmark In occasione del 60° anniversario del disastro di Mattmark, evento che si verificò il 30 agosto 1965 in Svizzera, causando una delle più gravi tragedie sul lavoro