Spettacoli di mistero: ritorno al Camin de Podestà
Quota di partecipazione: € 10,00Preferibile la prenotazione al n. 329 115 4504 Passeggiata e letture animateCorre l’anno 1337.Presso la chiesetta di San Siro nella vallata di Seren, sede di un eremita,
Concerto di Santa Cecilia
Per onorare la festa della Santa patrona dei musicisti, Santa Cecilia, un gruppo di ottoni della Filarmonica di Belluno 1867 e coro offriranno un concerto in uno dei luoghi più
Merry Artigiane
Donne artigiane per una nuova concezione di mercatino di Natale!Merry Artigiane Market è un progetto che nasce dalla voglia di riunire in un unico evento un gruppo di donne imprenditrici
Novembre 2025 con le guide Mazarol
Speciale autunno tra biodiversità e i colori delle foglie con tante escursioniSabato 1° novembre 2025 – Festa di Tuttisanti – al pomeriggio-sera LA LUNA PIENA BACIA IL BIOTOPO DELLA RIMONTA –
Animali svegli, animali in letargo
Difficoltà: facile Dislivello: minimo Bella passeggiata per grandi e piccini tra il laghetto di Vedana e il borgo di San Gottardo, alla scoperta delle strategie degli animali con l'arrivo della
Alberto Manzi: storia di un maestro
Lo spettacolo ripercorre la biografia di Alberto Manzi alternando frammenti di vita a passaggi “romanzati”, raccontandoci la sua vicenda umana e professionale dagli inizi come insegnante nel carcere minorile Aristide
Uno nessuno centomila
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, sabato 25 novembre alle 20.45 presso la sala degli affreschi a Mel - Borgo Valbelluna, va in scena lo spettacolo "Uno nessuno centomila" con Evarossella
Alberto Manzi: storia di un maestro
Lo spettacolo ripercorre la biografia di Alberto Manzi alternando frammenti di vita a passaggi “romanzati”, raccontandoci la sua vicenda umana e professionale dagli inizi come insegnante nel carcere minorile Aristide
Coccole da leggere
Letture per bambini da 0 a 3 anni.Il comune di Borgo Valbelluna e le biblioteche organizzano "Coccole da leggere", delle letture per bambini da 0 a 3 anni e per
Alberto Manzi: storia di un maestro
Lo spettacolo ripercorre la biografia di Alberto Manzi alternando frammenti di vita a passaggi “romanzati”, raccontandoci la sua vicenda umana e professionale dagli inizi come insegnante nel carcere minorile Aristide
Mondovisioni. I documentari di Internazionale
Proiezione del film Niñxs. Regia di Kani LapuertaLa rassegna Mondovisioni: i documentari di “Internazionale” racconta la complessità del nostro tempo attraverso storie esemplari e senza filtri, che ci coinvolgono e ci riguardano.LA TRAMADalla
Ma le Dolomiti cosa sono?
Presentazione dell’ultimo libro di Danilo Giordano.Da un articolo dell’Ing. Tristano Dal Canton:“Dopo aver esposto un breve riassunto della storia geologica delle Dolomiti, verranno inquadrati i fattori geologici che maggiormente connotano