Centro culturale Piero Rossi
Non si tratta di un centro visitatori nel senso tradizionale del termine, ma di un luogo di aggregazione destinato sia ai turisti sia ai residenti. Qui è possibile non solo
Scegli cosa visitare:
Tremila metri quadrati di spazio espositivo; 24 stanze, distribuite su cinque piani. Sono i numeri di Palazzo Fulcis De Bertoldi, sede del museo civico di Belluno. Un caso unico in…
ScopriDocumenti e testimonianze della presenza dell’uomo in Cansiglio a cominciare dalla Preistoria.
ScopriFu sede per quasi quattrocento anni dei rettori veneti che governavano Belluno e il suo territorio. Su un preesistente e più arretrato edificio fortificato realizzato a partire dal 1409 (e…
ScopriIn onore dei combattenti morti per la Patria nelle battaglie del Monte, nel primo dopoguerra viene eretto il Sacrario.
ScopriLa Galleria d’Arte si trova all’interno di Palazzo Cumano, residenza cinquecentesca nel centro storico di Feltre.
ScopriIn posizione panoramica il Castello di Alboino domina dall’alto del Colle delle Capre tutta la vallata Feltrina. Costruito dai Longobardi su precedenti rovine romane, il castello era un strategico presidio…
ScopriNon si tratta di un centro visitatori nel senso tradizionale del termine, ma di un luogo di aggregazione destinato sia ai turisti sia ai residenti. Qui è possibile non solo
domenica Chiuso lunedì 09–13 martedì 09–13 mercoledì Chiuso giovedì 14–17:30 venerdì 09–13 sabato Chiuso L’edificio fu per secoli sede della “Scuola” (confraternita laicale) dei Flagellanti di Santa Maria dei Battuti
Palasport De Mas è una Palestra che si trova a Via Aristide Gabelli, 32100, Belluno, Belluno, Veneto.
Piazza Castello conserva ancora oggi i ruderi del vecchio Castello, che era il più grande e forte della città. Dentro il Castello si trovavano una chiesetta (chiusa nel 1806) ed un
Un tempo il giardino era di proprietà dei Gesuiti. Inaugurato nel 1960, deve il suo nome al fatto che durante la Resistenza al nazifascismo si instaurò uno stretto rapporto di
La torre faceva parte del complesso dell’antico castello-palazzo del vescovo di Belluno. Dal 1403 divenne torre della città, quando il Maggior consiglio vi collocò la campana pubblica che serviva alla
domenica 09–12, 15:30–17:30 lunedì 08–12:30, 14–18:30 martedì 08–12:30, 14–18:30 mercoledì 08–12:30, 14–18:30 giovedì 08–12:30, 14–18:30 sabato 09–12, 15:30–17:30 La Spes Arena è un palasport della città di Belluno, ubicato nell’area di Lambioi. La
La Piazza del Duomo a Belluno ed i suoi immediati dintorni offrono ai visitatori la maggior parte delle attrazioni della città. Direttamente in piazza si erge la bellissima Cattedrale di Santa Maria Assunta,
24 ore su 24 Il Castello di Belluno è oggi nella memoria storica della città grazie ai resti che si possono vedere nei giardini di Piazza Castello, vicino a Piazza