Enogastronomia

L'enogastronomia della Valbelluna è un connubio perfetto tra le tradizioni culinarie venete e quelle della cucina ladina delle Dolomiti. L'amore per la terra dei nostri contadini si riflette nei sapori genuini e sani.

Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche

Scopri i sapori autentici della Valbelluna. Prodotti a km0, vini e piatti genuini che fondono tradizione e innovazione. L'essenza della montagna a tavola.

Scopri

La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna

feltre

Nelle storiche famiglie bellunesi, la coltivazione della noce non ha mai dominato l’economia, ma è sempre stata una risorsa secondaria di inestimabile valore. L’albero di noce era un pilastro della

Scopri

Il Miele delle Dolomiti Bellunesi

Limana

Il territorio Dolomitico Bellunese vanta una tradizione apistica di altissimo pregio. L’alternarsi di prati, pascoli e boschi sono caratteristiche perfette per ottenere un miele di altissima qualità. La grande varietà

Scopri

Il Fagiolo di Lamon

Lamon

Un Tesoro di Montagna C’è un legume che più di ogni altro racconta la storia della Valbelluna: il Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP. Non è un semplice fagiolo

Scopri

Lo Schiz

Cesiomaggiore

Lo Schiz è il formaggio tipico della Valbelluna, prodotto utilizzando la cagliata del latte appena munto. Il suo particolare nome deriva dall’abitudine che i malgari avevano di recuperare i residui

Scopri
Fabbrica in Pedavena

Fabbrica in Pedavena

Pedavena

II 17 febbraio 1897 nasceva la fabbrica di birra in Pedavena. Un luogo di produzione d’eccellenza della birra italiana diventato nel tempo simbolo del territorio e protago­nista della cultura brassicola.

Scopri

Formaggio Piave

Cesiomaggiore

E’ uno dei più famosi formaggi locali, prende il nome dallo storico fiume Piave che scorre lungo queste valli.

Scopri