Chiesa del Michelucci
Chiesa parrocchiale di Santa Maria Immacolata. Arch. Giovanni Michelucci Situata nel centro di Longarone, in piazza J. Tasso, è stata costruita dopo la Tragedia del Vajont, sul sito dove sorgeva la
Chiesa parrocchiale di Santa Maria Immacolata. Arch. Giovanni Michelucci Situata nel centro di Longarone, in piazza J. Tasso, è stata costruita dopo la Tragedia del Vajont, sul sito dove sorgeva la
Grotta naturale con l’altare dedicato a Santa Barbara. La Grotta di Santa Barbara situata in fondo all’abitato di Schievenin, è un cavo naturale allargato con più di 400 mine, voluto
La Chiesa della Pieve di Lavazzo è un’antica testimonianza di fede e arte, custode di preziose opere secolari. La Chiesa della Pieve di Lavazzo, così chiamata per molti secoli, è
Il campanile miracolosamente scampato alla tragedia del Vajont. Il campanile di Pirago, simbolo della tragedia, miracolosamente scampato all’onda distruttiva del Vajont è una delle tappe fondamentali dell’itinerario della memoria, una
All’interno della cittadella, quasi al termine di Via Mezzaterra, circondata dai magnifici palazzi affrescati e decorati, si incontra la chiesa di San Giacomo. La chiesa di San Giacomo eretta all’inizio
Chiesa di S.Maria degli Angeli: antica chiesa della città. Parrocchiale dal 1951, fu eretta dal Beato Bernardino Tomitano nel corso del ‘400 unitamente al monastero di cui ancor oggi rimangono
La tradizione vuole che sia la prima chiesa cristiana edificata nella zona e che sorgesse sul tracciato di una vecchia strada romana. Ristrutturata da poco si trova sul colle di
La chiesa di Sedico, dedicata all’Annunciazione, custodisce preziose opere d’arte e testimonia la storia della comunità. La chiesa si trova nel centro di Sedico ed è dedicata all’Annunciazione dell’angelo Gabriele