Chiesa di San Paolo
Chiesa del XIV secolo La chiesa di San Paolo sorge all’estremità orientale di Feltre e fu consacrata e dedicata alla conversione di San Paolo dal vescovo suffraganeo di Trento Michele
Chiesa del XIV secolo La chiesa di San Paolo sorge all’estremità orientale di Feltre e fu consacrata e dedicata alla conversione di San Paolo dal vescovo suffraganeo di Trento Michele
Chiesa parrocchiale di Rocca di Arsiè sul Lago del Corlo Chiesa Nuova dedicata ai santi Ippolito, Cassiano e Antonio da Padova, così nominata in onore dell’omonima Chiesa Antica presso Rocca
Antica chiesa dell’abitato di Rocca di Arsiè Non è garantito che la chiesa sia aperta al pubblico
Chiesa risalente al Duecento La chiesa di San Marcello a Umin è uno degli edifici sacri più antichi della Diocesi di Belluno-Feltre e con i recenti restauri ha recuperato il
Chiesa di antich origini, tardo romane o longobarde. Il borgo di Celarda ha antiche origini, probabilmente tardo romane o longobarde quando era un insediamento difensivo a controllo del fiume Piave.
Chiesa medievale di Formegan (Santa Giustina) La Chiesa di Formegan, dedicata prima a Santa Maria Nascente ed oggi a San Rocco. Di questa Chiesa si hanno pochi documenti, uno di
Il Santuario Maria Immacolata “Nostra Signora di Lourdes” è situato a 1000 metri di altitudine, sul colle Nevegàl, splendida terrazza sulle prealpi bellunesi. È un’oasi dello spirito immersa nel silenzio della
Chiesa del cimitero di Alano di Piave (Setteville)