Loggia dei Ghibellini
La Loggia costruita tra il 1471 e il 1473, fu sede di eventi storici, tra cui la visita di Massimiliano d’Asburgo nel 1509. Si trova in piazza delle Erbe Su una preesistente
Scoprila con noi:
La Loggia costruita tra il 1471 e il 1473, fu sede di eventi storici, tra cui la visita di Massimiliano d’Asburgo nel 1509. Si trova in piazza delle Erbe Su una preesistente
La piazza di Belluno, un giardino nel centro della città, il salotto racchiuso da un arco di palazzi delle più importanti famiglie Bellunesi. Piazza dei Martiri è il “salotto” di
Il chiostro dei Servit, vicino alla Chiesa di Santo Stefano, è parte del percorso rosso “Dolomiti” nel centro storico di Belluno. Costruito a partire dal 1463, probabilmente dalle stesse maestranze
Biblioteca civica – centro culturale cittadino Il complesso è un palazzo nobiliare cinquecentesco che fu edificato da Niccolò Crepadoni unendo una serie di edifici precedenti, di cui l’altana conserva forse
Il palazzo in Piazza Duomo ospita oggi le Poste di Belluno, con un esterno sobrio e interni ricchi di stucchi e sculture. Il palazzo realizzato nel 1936-38, su progetto dell’architetto Alberto Alpago-Novello,
Il Torrione rappresenta oggi una preziosa testimonianza storica, simbolo della lunga e complessa evoluzione difensiva della città di Belluno. E’ l’unico elemento superstite dell’antica cinta muraria di Belluno, anche se
Il museo di Borgo Piave Il Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco è situato all’interno del quattrocentesco palazzo Secco, che rispecchia tutte le caratteristiche dei palazzi veneziani. Abitato dal 1779
La Porta Dante, inaugurata il 15 maggio 1865, celebra il poeta come simbolo dell’Unità d’Italia, affacciandosi sul centro della città. La Porta fu inaugurata nella foggia attuale il 15 maggio
L’Archivio di Stato si trova in uno dei più bei palazzi di Belluno per secoli sede della Scuola dei Flagellanti di Santa Maria dei Battuti.
Palasport De Mas è una Palestra che si trova a Via Aristide Gabelli, 32100, Belluno. Indirizzo: Via Aristide Gabelli, 2 – 32100 Belluno Anno di costruzione: 1956 Uso polivalente: Basket, pallavolo, judo,