Anello Feltrino e Valle di Lamen
Un percorso impegnativo tra natura selvaggia e borghi storici: ammira le Vette Feltrine da un punto di vista diverso, in bicicletta.
Un percorso impegnativo tra natura selvaggia e borghi storici: ammira le Vette Feltrine da un punto di vista diverso, in bicicletta.
Immergiti nella storia e nella spiritualità della Chiesa della Madonna di Parè, un luogo di culto che affonda le sue radici nel VI secolo e che ha ispirato uno dei
Scopri l’Europa in bici: da Altino a Donauwörth, un’avventura indimenticabile alla scoperta di storie, culture e paesaggi mozzafiato.
Pedala tra storia e natura, visita il Castello di Alboino, il Santuario dei Santi Vittore e Corona e immergiti nella Riserva Naturale del Vincheto di Celarda. Un’avventura unica per tutta la famiglia!
La chiesa di Santo Stefano è l’unica chiesa gotica del Bellunese, situata in pieno centro storico di Belluno.
Il canyon della Val Maggiore e le cascate di Cornolade ti aspettano per un’avventura indimenticabile in Valbelluna!
Nascosta tra le suggestive Prealpi, nella frazione di Pialdier a Trichiana di Borgo Valbelluna, si trova la piccola ma affascinante Chiesa della Santa Croce e Santa Barbara.
La chiesa di San Marcello a Umin è uno degli edifici sacri più antichi della Diocesi di Belluno-Feltre
Sorge maestosa a Casteldardo, nel comune di Borgo Valbelluna, la Villa Piloni Federici Foscolo. Un’icona dell’architettura veneta, una testimone muta di secoli di storia e di una cultura profondamente radicata nel territorio.
In Valbelluna, le trippe sono molto più di un piatto: sono un pezzo di storia e un simbolo di una cultura contadina.