Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Torre dell’ Orologio
      • Torre del Campanon
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Museo Civico – Palazzo Fulcis
      • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar
      • Valle dell’ardo
      • Lago di Santa Croce
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • DOLOMITI ARENA 2025
      • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna
      • Bus del Buson
      • Gran Anello Bellunese – percorso estivo
      • Anello del Monte Avena
      • Anello del Col Melon
      • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • La Magnalonga di Limana
      • Scopri la Busa delle Vette
      • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà
      • La via dell’acqua del torrente Veses
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Torre dell’ Orologio

  • Torre del Campanon

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Museo Civico – Palazzo Fulcis

  • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar

  • Valle dell’ardo

  • Lago di Santa Croce

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • DOLOMITI ARENA 2025

  • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna

  • Bus del Buson

  • Gran Anello Bellunese – percorso estivo

  • Anello del Monte Avena

  • Anello del Col Melon

  • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Famiglie e bambini

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • La Magnalonga di Limana

  • Scopri la Busa delle Vette

  • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà

  • La via dell'acqua del torrente Veses

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: micaela

Immagine del profilo di micaela

Articoli scritti da micaela

Piazza Piloni

Posted on 31 Maggio 2023 (11 Luglio 2025)

Piazza Giorgio Piloni è situata nei pressi del centro storico del comune di Belluno. Piazza Piloni è una storica piazza situata nel cuore di Belluno, nel Veneto. Il suo nome

Posted in BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Parco città di Bologna

Posted on 31 Maggio 2023 (11 Luglio 2025)

Il Parco città di Bologna è il polmone verde della città di Belluno. In pieno centro, è un parco attrezzato per far divertire i bambini e gli adulti. Un tempo

Posted in BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Torre civica

Posted on 31 Maggio 2023 (11 Luglio 2025)

Ciò che rimane dell’antico palazzo dei vescovi-conti di Belluno. Anticamente palazzo fortificato sede dei vescovi-conti, secondo la tradizione venne eretto (o più probabilmente ampliato e rafforzato) alla fine del XII

Posted in BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Spes Arena

Posted on 31 Maggio 2023 (11 Luglio 2025)

La Spes Arena è un palasport della città di Belluno, ubicato nell’area di Lambioi. La Spes Arena è un palasport della città di Belluno, ubicato nell’area di Lambioi. La struttura è stata realizzata

Posted in Altri sport, BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Accompagnatore media montagna Gianluca Specia

Posted on 31 Maggio 2023 (11 Luglio 2025)

Gianluca Specia – Accompagnatore di Media Montagna, Corso di Formazione

Posted in Guide e accompagnatoriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Accompagnatore media montagna Luca Ganz

Posted on 31 Maggio 2023 (11 Luglio 2025)

Accompagnatore di Media Montagna (Collegio Regionale Veneto) e International Mountain Leader (UMILA). Nato e cresciuto a “pane e montagna” a Falcade nella magica Valle del Biois, grazie agli insegnamenti del

Posted in Guide e accompagnatoriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Piazza duomo

Posted on 31 Maggio 2023 (11 Luglio 2025)

La Piazza del Duomo è la piazza dove sono concentrate le principali attrattive di Belluno. Grazie alla bellezza architettonica dei palazzi istituzionali che la circondano e alla basilica cattedrale di

Posted in BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Castello di Belluno

Posted on 31 Maggio 2023 (11 Luglio 2025)

Il Castello di Belluno è oggi nella memoria storica della città grazie ai resti che si possono vedere nei giardini di Piazza Castello, vicino a Piazza Duomo.  A ricordo del

Posted in Belluno, CastelliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Sentiero Anello Nordic Walking Poiatte-Runal

Posted on 20 Maggio 2023 (9 Luglio 2025)

Sentiero che dalle sponde del lago di Santa Croce giunge sino ai piedi della montagna. Questo è un percorso storico-naturalistico che può partire dal centro di Farra d’Alpago o, come consigliamo,

Posted in Lungo laghi e fiumi, Nordic WalkingTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Valcarne – Santa Giustina

Posted on 20 Maggio 2023 (11 Luglio 2025)

Valcarne è una macelleria di produttori associati in forma cooperativistica per la vendita di carne locale.  Valcarne è una macelleria di produttori associati in forma cooperativistica per la vendita di

Posted in ShoppingTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio