Chiesa di Santo Stefano
La chiesa di Santo Stefano è l’unica chiesa gotica del Bellunese, situata in pieno centro storico di Belluno.
La chiesa di Santo Stefano è l’unica chiesa gotica del Bellunese, situata in pieno centro storico di Belluno.
Il canyon della Val Maggiore e le cascate di Cornolade ti aspettano per un’avventura indimenticabile in Valbelluna!
Nascosta tra le suggestive Prealpi, nella frazione di Pialdier a Trichiana di Borgo Valbelluna, si trova la piccola ma affascinante Chiesa della Santa Croce e Santa Barbara.
La chiesa di San Marcello a Umin è uno degli edifici sacri più antichi della Diocesi di Belluno-Feltre
Sorge maestosa a Casteldardo, nel comune di Borgo Valbelluna, la Villa Piloni Federici Foscolo. Un’icona dell’architettura veneta, una testimone muta di secoli di storia e di una cultura profondamente radicata nel territorio.
In Valbelluna, le trippe sono molto più di un piatto: sono un pezzo di storia e un simbolo di una cultura contadina.
Le Dolomiti bellunesi nascondono gemme preziose, e tra queste spicca la cascata del Brentaz, nel Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Monte Avena: Un paradiso per ogni stagione! Situato all’ingresso del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, il Monte Avena offre panorami mozzafiato sulle vallate feltrina e bellunese.
Nascosta tra le vette dolomitiche, la Chiesa di San Gottardo a Sospirolo è un gioiello di fede e arte che custodisce secoli di storia.
La Valle di Seren è una valle selvaggia, incontaminata, punto di partenza perfetto per suggestive passeggiate ed escursioni.