CAI Sezione di Belluno
La Sezione di Belluno del Club Alpino Italiano (CAI) è una delle realtà storiche più attive nel panorama alpinistico veneto. Fondata nel 1872, è tra le sezioni più antiche d’Italia,
La Sezione di Belluno del Club Alpino Italiano (CAI) è una delle realtà storiche più attive nel panorama alpinistico veneto. Fondata nel 1872, è tra le sezioni più antiche d’Italia,
Situata nel cuore della Valbelluna, la stazione di Busche è un punto di riferimento per i collegamenti ferroviari e stradali della zona. Immersa in uno splendido contesto naturale, tra le
La stazione di Belluno è la stazione ferroviaria principale dell’omonima città, posta sulla ferrovia Calalzo-Padova e sulla ferrovia Belluno-Conegliano. Eretta su progetto dell’ing. Benedetto Protti, venne inaugurata il 28 ottobre
La Pro Loco “Monti del Sole” è un’associazione attiva nel comune di Sospirolo, in provincia di Belluno, con lo scopo di valorizzare il territorio, promuovere la cultura locale e favorire
La Pro Loco San Gregorio nelle Alpi è un’associazione locale di promozione turistica e culturale che opera nel territorio comunale di San Gregorio nelle Alpi. La Pro Loco svolge un
L’Associazione Pro Loco Zumellese, Ente volontaristico ed aperto a chiunque intenda aderirvi, opera nell’ambito del territorio comunale e annovera, quali scopo costituendi, la promozione e la valorizzazione culturale-turistica del territorio,
La Pro Loco Pieve Castionese nasce da un’idea portata avanti dal Comitato Festeggiamenti della Pieve avviato tra l’inverno 2009 e la primavera 2010.Il Comitato, infatti, in quei mesi ha raccolto la richiesta di molti castionesi
L’Associazione Pro Loco è un’organizzazione senza scopo di lucro che si impegna a promuovere il turismo locale, la cultura e le tradizioni del territorio di Longarone. Le attività della nostra
Questo tracciato, adatto sia ai tranquilli cicloturisti che ai più esigenti cicloescursionisti, è stato ideato per trascorrere le giornate più piacevolidi una vacanza alternativa, in sella ad una bici da