Museo storico della bicicletta
Dal celerifero del Settecento alle bici dei campioni, un percorso affascinante attraverso l'evoluzione della bicicletta. Immergiti nel mondo del ciclismo!
Dal celerifero del Settecento alle bici dei campioni, un percorso affascinante attraverso l'evoluzione della bicicletta. Immergiti nel mondo del ciclismo!
Autoservizi Donato opera nel settore trasporto pubblico come NCC, un servizio alternativo al taxi rivolto sia a privati che aziende. Si effettuano transfer per aeroporti e stazioni ferroviarie e verso
Hai deciso di trascorrere le tue vacanze estive o la settimana bianca in Nevegal, ma non hai posto nella tua macchina per portare la tua mountain bike, o gli sci
La chiesa di San Biagio si trova nell’omonima via, che segue l’andamento del torrente Ardo, a est rispetto al centro di Belluno. Originariamente intitolata S. Croce di Campestrino, è la
Il Municipio di Belluno, conosciuto come “Palazzo Rosso”, è un’imponente opera neoclassica costruita sul cinquecentesco Palazzo del Vicario. Il Municipio di Belluno – comunemente chiamato “Palazzo Rosso” per il colore
Guida Turistica Amo così tanto la terra in cui vivo che me ne prendo cura in tutti i modi: curandola come agricoltore, raccontandola come guida e vivendola da “custode” come
Guida Turistica Sono guida turistica abilitata della provincia Belluno – Dolomiti, per le lingue inglese e francese dal 2009 e accompagnatrice turistica dal 1998. Mi piace la provincia in cui
Tipica villa bellunese risalente al XVII secolo. La facciata è decorata con la tecnica del graffito, nata nel Rinascimento a Firenze, che consiste nel sovrapporre a un intonaco scuro uno