Tag: Feratel sync

Palazzo delle Poste

Palazzo delle Poste

Belluno

Il palazzo in Piazza Duomo ospita oggi le Poste di Belluno, con un esterno sobrio e interni ricchi di stucchi e sculture. Il palazzo realizzato nel 1936-38, su progetto dell’architetto Alberto Alpago-Novello,

Scopri
Biblioteca comunale Carlo Pais

Biblioteca comunale Carlo Pais

Longarone

Luogo di lettura e d’incontro. La biblioteca “Carlo Pais” è stata istituita nel 1959 all’ultimo piano di Palazzo Mazzolà – sede del municipio – venne risparmiata dalla tragedia del Vajont del 1963.

Scopri
Mausoleo di Quero

Mausoleo di Quero

Il mausoleo di Quero sorge, ben visibile da lontano, sul Col Maor che domina la valle del Piave. In seguito al trattato di stato del 2 giugno 1936, che regolava

Scopri
Ferrata Luigi Zacchi

Ferrata Luigi Zacchi

Belluno

La ferrata Zacchi sulla Schiara è una salita impegnativa, mai difficile e molto varia. Dal Rifugio VII Alpini porta fino alla forcella della Gusela del Vescovà attraversando il versante sud

Scopri
Ciclovia Monaco-Venezia

Ciclovia Monaco-Venezia

Belluno

Oltre 1000 km in bicicletta: da Monaco a Venezia, un percorso epico attraverso 3 Paesi. Un'avventura per ciclisti esperti.

Scopri
Anello Pedavena – Lamen – Croce d’Aune –  Pedavena

Anello Pedavena – Lamen – Croce d’Aune – Pedavena

Pedavena

Ai piedi delle Vette Feltrine Un itinerario ad anello lungo i confini sud orientali del Parco. Da Pedavena si sale ai borghi di Pren e Lamen, qui si imbocca l’omonima

Scopri
Mulino Grum

Mulino Grum

Feltre

Punto vendita di farine e mangimi a km zero Mulino a pietra risalente al 1500 situato nel borgo di Grum a Feltre, particolarmente suggestivo e vicino alla nostra sede: questo

Scopri
Malga Camparona

Malga Camparona

Malga di montagna ad Alano di Piave (Setteville) Si trova nella parte centrale del Gruppo del Grappa. Si tratta di una casera privata e chiusa al pubblico; la stalla e

Scopri
Associazione Giro delle Mura

Associazione Giro delle Mura

Feltre

Il Giro delle Mura è una corsa podistica internazionale su strada in notturna che si corre all’interno delle mura cittadine di Feltre e che richiama atleti provenienti da 15 diverse nazioni. Grazie a questa

Scopri
Rifugio/bivacco Palmar

Rifugio/bivacco Palmar

Cesiomaggiore

Bivacco alpino sulle Alpi Feltrine sul Monte Palmar nel comune di Cesiomaggiore a 1070 m.s.l.d.m.

Scopri