Chiesa di Spert
L’attuale edificio sacro, ricostruito nel 1870, divenne chiesa parrocchiale l’11 gennaio 1948 ed è dedicato a san Floriano. Nel territorio parrocchiale è ubicata la chiesa filiale di Valdenogher (dedicata a
L’attuale edificio sacro, ricostruito nel 1870, divenne chiesa parrocchiale l’11 gennaio 1948 ed è dedicato a san Floriano. Nel territorio parrocchiale è ubicata la chiesa filiale di Valdenogher (dedicata a
Riqualificazione, produzione ittica e didattica in un paesaggio unico. All’imbocco della spettacolare Baia delle Sirene, lungo il lato meridionale del Lago di Santa Croce, si posiziona il Centro sperimentale ittiogenico
Spunti alchemici in un’antica dimora alla ricerca della Pietra Filosofale. In una spettacolare casa del XVI secolo a Valdenogher di Tambre, unica superstite della storica architettura alpagota e proprietà dell’Unione
Il punto di partenza per le tue escursioni a Melere! Piccolo chiosco situato al centro dello spazio di Melere gestito dalla Pro Loco di Trichiana dove si possono trovare informazioni
Punto informativo della Grande Guerra – area camper In un’area strategica per l’accesso alla città, il Comune di Feltre ha realizzato lo spazio di quasi 200 mq in cui si possono raccogliere informazioni
I Murazzi sono un’opera gigantesca, degna della grandezza romana. Furono iniziati verso la fine del 1500 e terminati nel 1817. Nell’epoca della fame del 1782 la famiglia Sartori faceva lavorare
Mercato bi-settimanale a Feltre. Doppio appuntamento con il Mercato Settimanale di Feltre (BL) Giorno: Ogni Martedì e Venerdì Durata: Tutto l’anno Dove: Via Roma – Via Vecellio e Via Campo
La cooperativa Mazarol è un gruppo di guide naturalistico-ambientali. La cooperativa Mazarol da anni si occupa di educazione ambientale, escursionismo e promozione della cultura nel territorio delle Dolomiti Bellunesi. Le
Il Museo, ospitato in un ampio spazio presso l’Hotel all’Alba è frutto della passione collezionistica del proprietario Alvise Gandin che negli anni ha raccolto cimeli bellici provenienti dal territorio bellunese
Palasport De Mas è una Palestra che si trova a Via Aristide Gabelli, 32100, Belluno. Indirizzo: Via Aristide Gabelli, 2 – 32100 Belluno Anno di costruzione: 1956 Uso polivalente: Basket, pallavolo, judo,