Wondrous machines – Chiesa di S. Martino
Rassegna concertistica sugli organi storici delle chiese feltrine e della Valbelluna Venerdì 1 Agosto, ore 21 Rasai, Chiesa di S. Martino “Al di qua e al di là delle Alpi” Giulia
Rassegna concertistica sugli organi storici delle chiese feltrine e della Valbelluna Venerdì 1 Agosto, ore 21 Rasai, Chiesa di S. Martino “Al di qua e al di là delle Alpi” Giulia
Programma primavera-estate 2025 nella Val di Seren del Grappa. Nel corso della primavera e fino alla fine dell’estate, il programma offre un mix di eventi unici che coinvolgono persone di tutte
Torna la rassegna “Una settimana senza TV” organizzata dalla Biblioteca comunale di Sospirolo in collaborazione con le associazioni del luogo. Un programma al solito ricchissimo di spettacoli e spunti riflessivi.
La quota di iscrizione è di 20€, a cui si aggiunge 1€ per il “Giro del Veneto”, mentre senza preiscrizione il costo è di 25€. Il saldo verrà effettuato al
Iscrizione alla corsa non competitiva del 14/08: 10 € a persona (ridotti 5 €) comprensiva di pastasciutta e gadget per tutti i partecipanti! Per info: Giovanna 339 1904739 – Maurizio 347 5431152 –
La serata del 17 settembre è a cura del Presidente dell’Anpi di Feltre Giovanni Perenzin e del prof. Franco Ladini, organizzatore della mostra fotografica Ruggero Monego: una vita coraggiosamente vissuta.
Respiro, movimento e gust tra le vette. Un’esperienza unica all’Agriturismo Faverghera: pratica yoga, degustazioni di vini e sapori della montagna aspettando il tramonto. Info e prenotazioni: 380 653 9117.
Passeggiata in compagnia Appuntamento fissato ogni martedì del mese di maggio, dalle 18.30 alle 19.30, a partire da martedì 6 maggio. Ritrovo, ore 18.30 in piazza Duomo e poi si
Incontro sulle emozioni Il Comune di Belluno ripropone il corso sulle emozioni della psicologa psicoterapeuta Giovanna Ninni, per i giovani dai 16 ai 22 anni. Cinque incontri gratuiti di due
Letture per bambini La Biblioteca civica di Belluno, a partire dal 7 marzo e fino al 28 marzo (ogni venerdì del mese), ripropone il progetto “Attenti al libro!”, con letture