Frammenti d’arte in Valbelluna
Le visite alle chiesette sono gratuite Alla scoperta dei tesori dell’arte delle chiesette frazionali di Borgo Valbelluna. Piccoli scrigni d’arte e testimonianze di un passato religioso profondo e molto sentito, torna
Le visite alle chiesette sono gratuite Alla scoperta dei tesori dell’arte delle chiesette frazionali di Borgo Valbelluna. Piccoli scrigni d’arte e testimonianze di un passato religioso profondo e molto sentito, torna
Si terrà a Tambre, martedì 13 agosto dalle ore 18:00, la gara podistica non competitiva “Su e do par i troi”. L’evento prevede tracciati di diversa lunghezza, da 6 a
Il 21 febbraio 2024 si sono ufficialmente aperte le celebrazioni per i 150 anni dell’emigrazione italiana in Brasile, data che ricorda la prima partenza nel 1874 degli emigranti veneti, friulani
Festival del mezzofondo per il secondo trofeo dedicato a Luana Gorza presso il campo sportivo di Mel. Ore 15:45 inizio gare giovanili, ore 17:30 inizio gare assolute. Montepremi totale di 3600€.
iscrizione obbligatoria Le guide naturalistiche della Società Cooperativa Mazarol accompagneranno gli escursionisti in una serie di trekking alla scoperta delle frazioni del Feltrino. Ogni escursione partirà alle ore 9:00, previa iscrizione
Presentazione del libro Notte Isterica di Miran Bax (Morellini). Massimo Anania presenta il suo nuovo romanzo sotto lo pseudonimo di Miran Bax. Un romanzo corale ispirato a un fatto di cronaca
Quando camminare diventa un’esperienza per tutti i sensi: si chiama Passeggiate del Gusto ed è molto più di una semplice camminata. È un invito a rallentare, a scoprire il paesaggio
Laboratorio di calligrafia Evento a cura di Alessandro Fiorentino dedicato alla scrittura umanistica presso la Biblioteca civica di Belluno – palazzo Crepadona – sala didattica 2° piano, durante il mese di
Mostra disatro Mattmark In occasione del 60° anniversario del disastro di Mattmark, evento che si verificò il 30 agosto 1965 in Svizzera, causando una delle più gravi tragedie sul