Maggio teatrale zumellese
XXXV edizione della Rassegna Teatrale Zumellese. Torna la rassegna “Maggio teatrale zumellese” con sei appuntamenti di teatro all’Auditorium San Pietro di Mel (Borgo Valbelluna – BL). Sabato 24 maggio ore 21:00 “La vedova
XXXV edizione della Rassegna Teatrale Zumellese. Torna la rassegna “Maggio teatrale zumellese” con sei appuntamenti di teatro all’Auditorium San Pietro di Mel (Borgo Valbelluna – BL). Sabato 24 maggio ore 21:00 “La vedova
Una settimana nella natura con il Campo Estivoper bimbi e ragazzi tra 7 e 11 anni Una settimana nella natura con il Campo Estivo Mazarol per bimbi e ragazzi tra
è !Per info e prenotazioni:info.feltre@aqualab.it327 256 2682 Armati di secchio e cazzuola, alla ricerca di reperti nascosti nei diversi strati del terreno, ragazzi e famiglie potranno imparare insieme come funziona
Il 25 luglio e l’8 agosto la Guida Turistica Marta Azzalini propone una visita guidata alla scoperta di personaggi con il copricapo tra le vie di Belluno. La visita terminerà
Lo sport per non dimenticare. L’Imoco Volley Conegliano scenderà in campo il 15 settembre ore 18:30 presso la VHV Arena per una partita amichevole dedicata alla memoria del Vajont, a 62
Il gruppo Emergency Belluno invita la cittadinanza alla proiezione di un film speciale e forse un po’ datato, ma ancora oggi di grande attualità, mercoledì 17 settembre presso la Biblioteca di Limana. Domani torno a casa è un film documentario
S.Messa e conferenza. Alla sera tradizionale cena allietata dal coro “Vece Voci”
Programma domenica 28 Settembre:Ore 15:00 visita guidata al museo “La caduta della Serenissima e il nuovo ordine austriaco”. Apertura:dal 1 giugno al 30 settembre: giovedì e venerdì 14-18 // sabato, domenica e
Il 24 ottobre, ore 18, in Sala Bianchi a Belluno, il Circolo Culturale Bellunese ha il piacere e l’onore di ospitare Paolo Da Col in una conferenza su Giovanni Pierluigi da Palestrina,
Mostra retrospettiva dell’artista A dieci anni dalla scomparsa di Franco Fiabane, il Museo Civico di Belluno ospita una grande mostra retrospettiva dedicata all’opera di uno degli scultori più significativi del