Cicchetti sotto i portici
Torna uno degli appuntamenti più amati: i cicchetti in giro per i cortili e i portici di Sitran, questa volta in una veste autunnale.Vi aspettiamo domenica 5 ottobre alle ore
Torna uno degli appuntamenti più amati: i cicchetti in giro per i cortili e i portici di Sitran, questa volta in una veste autunnale.Vi aspettiamo domenica 5 ottobre alle ore
Terza edizione del festival. Dal 6 al 26 settembre una serie di appuntamenti sui temi della cura del territorio, della salute, delle relazioni. Insieme ad esperti ed associazioni locali parleremo e
Ingresso gratuito Prenotazione OBBLIGATORIA all’indirizzo: biblioteca@comune.fonzaso.bl.it Progetto Bibliotecario per un giorno.Iniziativa per bambini e adolescenti dai 7 ai 14 anni. Cosa fa un bibliotecario? Com’è organizzata una biblioteca? Come si
Costo a persona: 30€ con min. 4 e max. 10 partecipanti Per info e iscrizioni: 3478771875 – info@axel4trek.com (Axel Melchiorri) Escursione guidata Itinerario unico: un condensato di emozioni ideale per
Conferenza Venerdì 19 settembre alle 20.30, “PARLIAMO DI ZECCHE. Percezione e gestione del rischio di infezione”. Ce ne parleranno Deborah Nadal, ricercatrice in antropologia medica all’Università Ca’ Foscari di Venezia e il Dott.
BIGLIETTIPlatea € 46Ridotto Und26 Over65 € 40 Galleria centrale € 46Ridotto Und26 Over65 € 40 Galleria laterale € 40Ridotto Und26 Over65 € 34,50 Loggione € 40Ridotto Und26 Over65 € 34,50
Borgo Piave ETC aps è lieta di presentare la nuova personale di Giorgio Vazza intitolata “Cara acqua, acqua cara – Relazioni d’acqua” che si terrà presso il Piano Nobile di
Attività di divulgazione ambientale Sabato 4 ottobre dalle 10 alle 12 si terrà l’evento “Alla scoperta dei monumenti “VERDI” della Città di Belluno!” a cura del Reparto Carabinieri Biodiversità con
La mostra sarà visitabile:Da martedì a venerdì: 9:00 – 12:00 e 15:00 – 17:00Sabato e domenica: 9:00 – 12:30 e 15:00 – 18:00 La data di inizio della manifestazione Oltre
Presentazione al pubblico L’inaugurazione della mostra “FRANCO FIABANE 1937-2015” dedicata al compianto scultore bellunese, di cui quest’anno ricorrono i dieci anni dalla scomparsa, si terrà al Teatro Dino Buzzati di