Alla scoperta dei Mamuthones e Issohadores di Mamoiada
Sabato 15 novembre si terrà la conferenza “Alla scoperta dei Mamuthones e Issohadores di Mamoiada” presso il Salone Nobile di Palazzo Fulcis. La dott.ssa Mariella Mele del Museo delle Maschere
Sabato 15 novembre si terrà la conferenza “Alla scoperta dei Mamuthones e Issohadores di Mamoiada” presso il Salone Nobile di Palazzo Fulcis. La dott.ssa Mariella Mele del Museo delle Maschere
Per l’iscrizione scannerizare il QRcode presente sulla locandina Il 14 settembre avrà luogo il GIRO DEI LOCH, che partirà dalla sede della Pro loco di Fonzaso. Alle ore 09.30 si terrà la
Speciale autunno tra biodiversità e i colori delle foglie con tante escursioni Sabato 1° novembre 2025 – Festa di Tuttisanti – al pomeriggio-sera LA LUNA PIENA BACIA IL BIOTOPO DELLA RIMONTA
Prodotti agricoli, sapori di stagione e artigianato locale ogni 3° domenica del mese
L’Ex Tempore di Scultura su Legno è un concorso, organizzato dal Consorzio Belluno Centro Storico, che rappresenta da anni l’appuntamento più atteso dell’autunno bellunese, nel periodo che anticipa la tanto amata festa
Ogni domenica di luglio e agosto in piazza di Spert. Tel. 347 1234815
Festeggiamo Halloween insieme! Torna il Duo G&G Per una serata da brividi! Bambini vestitevi con i costumi più spaventosi, per voi ci saranno caramelle per tutti e scenografie da paura
Domenica 7 settembre in Nevegal, si terrà l’evento “Un giro a Pian Longhi”, una camminata naturalistica e paesaggistica in zona Pian Longhi con accompagnatore Anacleto Boranga. Raccomandata la prenotazione al
L’orchestra di Padova e del Veneto eseguirà la sinfonia n. 5 di Beethoven e l’idillio di Sigfrido di Wagner. Per info contattare Comune di Alpago.