Pedalare in Valbelluna
Sarà una serata a tutta pedalata quella in programma mercoledì 30 luglio, alle 20.45 al Prà de la Melia. L’Associazione Culturale Veses APS presenterà il suo nuovo lavoro editoriale: “Pedalare
Sarà una serata a tutta pedalata quella in programma mercoledì 30 luglio, alle 20.45 al Prà de la Melia. L’Associazione Culturale Veses APS presenterà il suo nuovo lavoro editoriale: “Pedalare
Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto,
Un weekend di festa, buon cibo e tanto divertimento alla Sagra de Boldan! Ecco il programma: Venerdì 23 maggio:19:30 – Paella di pesce by Trattoria Oasi ad esaurimento + cucina aperta21:30 –
Conferenza Incontro a cura del Circolo Culturale Bellunese, nell’ambito della 72ª Stagione 2025 “Moti Paralleli”. Conferenza del prof. Enzo Restagno, che con la sua rinomata competenza ci svela il segreto
Non perdete l’opportunità di partecipare a “Incontri con la storia” al Centro Sociale di Tambre e lasciatevi trasportare in un viaggio indimenticabile nel passato! La associazione Famiglie caduti e dispersi
Davide e Federica Davide e Federica, nati e cresciuti nel feltrino tra le cui montagne si sono conosciuti nel 2019. All’inizio del 2022 hanno deciso di mollare entrambi il lavoro
Domenica 13 luglio dalle ore 9:00 si svolgerà il torneo amatoriale di Beach Rugby, un torneo aperto a tutti: neofiti, bambini, uomini e donne. L’evento promette di essere divertente, goliardico
Evento olistico dedicato al benessere e al sonno naturale Trattamenti olistici, conferenze, ThtaHealing, Divinazione runica, Allineamento energetico, Reiky, Mostra di pittura onirica, Radiestesia magnetica, massaggi olistici, corsi e yoga. Inoltre
Ingresso 5 €, gratuito per soci e bambini Tre incontri, di cui uno per bambini, dedicati all’osservazione della luna, delle costellazioni e degli strumenti per lo studio dei corpi celesti Sabato 5 aprile
L’incontro si farà con un minimo di 8 e un massimo di 14 partecipanti; le iscrizioni chiudono il 4 marzo. Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin