Attenti al libro!
Letture per bambini La Biblioteca civica di Belluno, a partire dal 7 marzo e fino al 28 marzo (ogni venerdì del mese), ripropone il progetto “Attenti al libro!”, con letture
Letture per bambini La Biblioteca civica di Belluno, a partire dal 7 marzo e fino al 28 marzo (ogni venerdì del mese), ripropone il progetto “Attenti al libro!”, con letture
Il 58° Pellegrinaggio alla Madonna del Sasson Di val De Piera a Tambre si terrà domenica 27 luglio con partenza alle ore 9:00 e celebrazione della Santa Messa alle 10:30. Non mancate
Sono possibili variazioni per meteo o altri motivi, info e aggiornamenti: https://axel4trek.com/programma/ Le prossime escursioni di Axel4trek previste per il mese di aprile
Sabato 7 giugno Al mattino a Chies d’Alpago Santuario di Irrighe:Dalle ore 10:00 alle ore 10:30 Accoglienza sulle note del Coro Interparrocchiale dell’Alpago Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 Convegno
Abbonamento a costo di 30,00€ Sabato 11 gennaio torna la rassegna teatrale “Quisquilie e bazzecole” a Quero, Setteville (BL). Scegliendo di fare l’abbonamento, avrai 5 spettacoli a soli 30 €
Organizzazione a cura dell’Associazione Campedel – Belluno con il patrocinio del Comune di Belluno e della Provincia di Belluno. Il corso si terrà in Sala Bianchi, Viale Fantuzzi, Belluno,nelle seguenti
Dramma sulla violenza contro le donne Sabato 10 maggio 2025 il gruppo “Noi Che” di Sedico presenterà “Neanche con un dito – lo specchio dei tempi“, un dramma sulla violenza contro
Presentazione Anello e nuovaopera ai Laghetti della RimontaVenerdì 6 giugno presso la sala Società Operaia di Mutuo Soccorso di Lentiai alle ore 20.30 la FIAB Feltre Feltreinbici presenterà l’Anello ciclo-pedonale. Interverrà
Escursioni guidate gratuite per tutti Le escursioni al mattino hanno un numero max di partecipanti ed è consigliato iscriversi almeno due giorni prima all’indirizzo guide.pndb@gmail.com oppure chiamando o mandando un
Festeggia la Pasquetta al coperto con possibilità di pranzo, attività e giochi pomeridiani