Tambre millemani – mercatino, idee e saperi a 1000 metri
Dalle ore 10:00 alle 19:00 presso la fontana della piazza di Tambre mercatino dell’artigianato, “dughi de na olta” e chiosco. Alle ore 10:00 presso il centro sociale riunione per proprietari
Dalle ore 10:00 alle 19:00 presso la fontana della piazza di Tambre mercatino dell’artigianato, “dughi de na olta” e chiosco. Alle ore 10:00 presso il centro sociale riunione per proprietari
Inaugurazione del Parco! Sabato 17 maggio si terrà l’inaugurazione del nuovo parco inclusivo del Parco Città di Bologna a tema L’isola che non c’è. La cittadinanza, ma soprattutto i bambini, è invitata. Ingresso
Acoustic duo in concerto Con il patrocinio del Comune di Belluno, l’Associazione Amici del Nevegal organizza un acoustic duo in concerto con Fabrizio Rispoli, chitarra voce, e Lino Brotto, alla chitarra. Il
Le esperienze in natura sono modellate in base a quello che la natura, il singolo e il piccolo gruppo doneranno ad ogni incontro. Un’occasione di crescita e divertimento in un
Mostra su Van Gogh La mostra è visitabile dal 3 luglio al 23 luglio. Al suo interno sono acquistabili il catalogo curato dal prof. Roberto Filippetti, le Lettere al fratello Theo
Spettacolo a teatro! Sabato 15 marzo si terrà lo spettacolo SOS nonna di Barutz Fra, presso il Teatro Dino Buzzati. Che cosa succederebbe se, all’improvviso, il dialetto veneto, scomparisse dai nostri
La festa del fien è un’occasione unica per vivere appieno la bellezza e l’autenticità della vita di montagna. Tutta la manifestazione si svolgerà al coperto.
Martedì 13 maggio, alle ore 10.30, si terrà nella Sala Conferenze del “Podere Castello Aurin” (ex cinema) un incontro per scoprire come il rifiuto organico, se correttamente differenziato, può diventare
Gli incontri verranno moderati da Loredana Stiletto, €5,00 per la visita guidata al museo e contributo consapevole per l’organizzazione di tutte le ltre attività. Programma: Lunedì 18 agosto:Alle ore 10:00
Concerti d’estate nei giorni 12 luglio, 19 luglio, 16 luglio presso la Chiesa di San Benedetto a Ceralda 12 luglio alle ore 20.45 Ricorrenza S. Patrono San Benedetto: “Intrecci di