Dolomiti Arena – I Patagarri in concerto
Si consiglia di portare con sè una coperta, una giacca media pesante, l’antizanzare, la crema solare e un cappellino da sole da usufruire nei momenti pre-evento e durante il concerto.
Si consiglia di portare con sè una coperta, una giacca media pesante, l’antizanzare, la crema solare e un cappellino da sole da usufruire nei momenti pre-evento e durante il concerto.
Venerdì 7 novembre si terrà lo spettacolo di Carlo&Giorgio “In Veneto è più facile! La transizione digitale spiegata da due comici che non l’hanno ancora capita”, presso il Teatro Comunale Dino
INFO E COSTI 5 € a partecipante + biglietto d’ingresso Sconti per più laboratori! Nella giornata del 15 agosto si paga solo il biglietto d’ingresso. PRENOTAZIONI 3501855732 (in orario di
Letture per bambini da 0 a 3 anni. Il comune di Borgo Valbelluna e le biblioteche organizzano “Coccole da leggere”, delle letture per bambini da 0 a 3 anni e
Costo dell’escursione: Bambini: €10,00 Adulto: €15,00 Trekking di una giornata che porta all’imponente cascata del Salton, passando per il “Bus dela bela”, grotta naturale, e sosta alla grotta dell’Acqua Nera.
CONTRIBUTO– 15€ ADULTI– 6€ Ridotto per RAGAZZI da 6 anni fino a 13 anni– 0€ Ridotto per RAGAZZI fino a 6 anni Domenica 2 novembre si terrà “Tour dei segreti
È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età
Serata a tema montagna Venerdì 7 novembre alle 20:30, presso il centro civico di Sospirolo, si terrà una serata dedicata alla montagna dal titolo “Selvaggio Blu“: un’esperienza indimenticabile con Renato Brancher, Michele Perenzin,
Prima di uno degli otto corsi di aggiornamento profssionale nell’ambito di Orizzonte Montagna: GEMOT. Università degli studi di Padova – sede di Alpago Loc. Spert. Per dettagli sull’evento Festival del
Italia e Francia: storie intrecciate, confini da ripensare Evento aperto a tutti Per maggiori info Info visitare il seguente link, oppure contattare la mail: istitutobelluno@libero.it o il numero: 0437 944929 Il sentiero