La Via dell’Acqua è un suggestivo percorso che si snoda fra campagne, boschi, sentieri e passerelle seguendo lo scorrere del fiume Veses. Dall’antico mulino di Santa Libera a Salzan il percorso si snoda lungo i suggestivi boschi fino alla centralina idroelettrica per concludersi ai piedi del Monte Pizzocco. Un sentiero ideale per chi vuol approfondire la fondamentale importanza dell’acqua: elemento essenziale per la vita e fattore di sviluppo economico.


Lunghezza del percorso: 4 km
Difficoltà: facile
Dislivello: 200 m
Durata: mezza giornata
Stagione: tutte
Equipaggiamento: scarpe sportive