Calendario eventi

  1. Events
  2. Eventi Feratel

Views Navigation

Event Views Navigation

Today
Ongoing

Mini vertical Run di San Vittore

Iscrizioni online fino ad un giorno prima della partenza, pagamento in loco. SABATO 6 MAGGIO ORE 16.00Lunghezza: 4kmDislivello positivo: 530mt, 194 scaliniPartenza: Impianti sportivi di Anzù, Via dei Martiri Vittore e

TEST

TEST

La sala degli spadai

Visita nella sala degli spadai Un nucleo di 29 lame di forgia bellunese delle collezioni del Museo Correr andranno in deposito a lungo termine nella Sala degli Spadari appositamente creata

La sala degli spadai

Visita nella sala degli spadai Un nucleo di 29 lame di forgia bellunese delle collezioni del Museo Correr andranno in deposito a lungo termine nella Sala degli Spadari appositamente creata

Circleland Longarone

CircleLand è un festival unico nel suo genere dove canto, teatro, musica e danza vivono insieme in una quattro giorni all’insegna dell’energia circolare.Scopri anche tu la magia delle arti in

Circleland Longarone

CircleLand è un festival unico nel suo genere dove canto, teatro, musica e danza vivono insieme in una quattro giorni all’insegna dell’energia circolare.Scopri anche tu la magia delle arti in

Yogat

Lezioni di Hatha Yoga di gruppo e personalizzate.Insieme a Maura, impariamo lo Hatha Yoga ispirato alle posizioni feline. Le lezioni si terranno mattina e pomeriggio nelle giornate di lunedì, martedì,

Yogat

Lezioni di Hatha Yoga di gruppo e personalizzate.Insieme a Maura, impariamo lo Hatha Yoga ispirato alle posizioni feline. Le lezioni si terranno mattina e pomeriggio nelle giornate di lunedì, martedì,

Yogat

Lezioni di Hatha Yoga di gruppo e personalizzate.Insieme a Maura, impariamo lo Hatha Yoga ispirato alle posizioni feline. Le lezioni si terranno mattina e pomeriggio nelle giornate di lunedì, martedì,

Yogat

Lezioni di Hatha Yoga di gruppo e personalizzate.Insieme a Maura, impariamo lo Hatha Yoga ispirato alle posizioni feline. Le lezioni si terranno mattina e pomeriggio nelle giornate di lunedì, martedì,

Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa

Il 14 dicembre apre a Palazzo Fulcis la mostra a tema archeologico "Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa", organizzata dalla Fondazione G. Angelini in collaborazione con il Comune

Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa

Il 14 dicembre apre a Palazzo Fulcis la mostra a tema archeologico "Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa", organizzata dalla Fondazione G. Angelini in collaborazione con il Comune

Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa

Il 14 dicembre apre a Palazzo Fulcis la mostra a tema archeologico "Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa", organizzata dalla Fondazione G. Angelini in collaborazione con il Comune

Mostra fotografica “Ritratti di un tempo”

Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata.Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata, un pieno esempio di fotografia vernacolare. È

Mostra fotografica “Ritratti di un tempo”

Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata.Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata, un pieno esempio di fotografia vernacolare. È

Mostra fotografica “Ritratti di un tempo”

Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata.Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata, un pieno esempio di fotografia vernacolare. È

Concorso Nazionale Trichiana Paese del Libro

In caso di maltempo Auditorium Chiesa di San Pietro, Mel Pubblicato il bando per la 35ma edizione del concorso Nazionale Trichiana Paese del Libro. Tema di quest’anno è La Caduta.  Chi

Concorso Nazionale Trichiana Paese del Libro

In caso di maltempo Auditorium Chiesa di San Pietro, Mel Pubblicato il bando per la 35ma edizione del concorso Nazionale Trichiana Paese del Libro. Tema di quest’anno è La Caduta.  Chi

Concorso Nazionale Trichiana Paese del Libro

In caso di maltempo Auditorium Chiesa di San Pietro, Mel Pubblicato il bando per la 35ma edizione del concorso Nazionale Trichiana Paese del Libro. Tema di quest’anno è La Caduta.  Chi

Il Cielo stellato delle Dolomiti

La volta celeste vista dagli occhi di Giorgia Hofer. Il cielo stellato delle Dolomiti - mostra fotografica.Presso lo spazio espositivo "ArteBeneComune" nella frazione di Cadola.La volta celeste vista dagli occhi

Il Cielo stellato delle Dolomiti

La volta celeste vista dagli occhi di Giorgia Hofer. Il cielo stellato delle Dolomiti - mostra fotografica.Presso lo spazio espositivo "ArteBeneComune" nella frazione di Cadola.La volta celeste vista dagli occhi

Il Cielo stellato delle Dolomiti

La volta celeste vista dagli occhi di Giorgia Hofer. Il cielo stellato delle Dolomiti - mostra fotografica.Presso lo spazio espositivo "ArteBeneComune" nella frazione di Cadola.La volta celeste vista dagli occhi

Cinetismo cromatico

Venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:30. Dal 8 marzo al 11 maggio 2025, il cinquecentesco Palazzo delle Contesse di Mel, nel cuore di

Cinetismo cromatico

Venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:30. Dal 8 marzo al 11 maggio 2025, il cinquecentesco Palazzo delle Contesse di Mel, nel cuore di

Cinetismo cromatico

Venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:30. Dal 8 marzo al 11 maggio 2025, il cinquecentesco Palazzo delle Contesse di Mel, nel cuore di

Cinetismo cromatico

Venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:30. Dal 8 marzo al 11 maggio 2025, il cinquecentesco Palazzo delle Contesse di Mel, nel cuore di

Cinetismo cromatico

Venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:30. Dal 8 marzo al 11 maggio 2025, il cinquecentesco Palazzo delle Contesse di Mel, nel cuore di

Cinetismo cromatico

Venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:30. Dal 8 marzo al 11 maggio 2025, il cinquecentesco Palazzo delle Contesse di Mel, nel cuore di

In cammino tra natura, storia e scienza

Ingresso libero Giovedì 27 marzo 2025 ore 20,30 TRE CAMMINI PER SANTIAGO: DA GIBILTERRA A...FINISTERRA Adolfo Malacarne Il CAMMINO DELL’ESTRECHO, la ROTA VICENTINA ed il CAMMINO PORTOGHESE CENTRALE percorsi in

In cammino tra natura, storia e scienza

Ingresso libero Giovedì 27 marzo 2025 ore 20,30 TRE CAMMINI PER SANTIAGO: DA GIBILTERRA A...FINISTERRA Adolfo Malacarne Il CAMMINO DELL’ESTRECHO, la ROTA VICENTINA ed il CAMMINO PORTOGHESE CENTRALE percorsi in

In cammino tra natura, storia e scienza

Ingresso libero Giovedì 27 marzo 2025 ore 20,30 TRE CAMMINI PER SANTIAGO: DA GIBILTERRA A...FINISTERRA Adolfo Malacarne Il CAMMINO DELL’ESTRECHO, la ROTA VICENTINA ed il CAMMINO PORTOGHESE CENTRALE percorsi in

Arsiè scrive…

Incontri di parole e storie, presentate da chi le ha scritte

Arsiè scrive…

Incontri di parole e storie, presentate da chi le ha scritte

Arsiè scrive…

Incontri di parole e storie, presentate da chi le ha scritte

Corso di micologia

Corso base di Micologia 2025 organizzato dal Comune di Limana in collaborazione con il Gruppo Micologico "Bresadola" di Belluno. Il corso fornirà gli elementi essenziali per avvicinarsi al grande Regno

Corso di micologia

Corso base di Micologia 2025 organizzato dal Comune di Limana in collaborazione con il Gruppo Micologico "Bresadola" di Belluno. Il corso fornirà gli elementi essenziali per avvicinarsi al grande Regno

Corso di micologia

Corso base di Micologia 2025 organizzato dal Comune di Limana in collaborazione con il Gruppo Micologico "Bresadola" di Belluno. Il corso fornirà gli elementi essenziali per avvicinarsi al grande Regno

I venerdì della cultura

Ingresso libero Presentazione del libro "Così come sei" a cura dell'autrice Deborah RobazzaI Venerdì della Cultura. Incontri in programma nel mese di aprile 2025.Le iniziative culturali di questo mese realizzate

I venerdì della cultura

Ingresso libero Presentazione del libro "Così come sei" a cura dell'autrice Deborah RobazzaI Venerdì della Cultura. Incontri in programma nel mese di aprile 2025.Le iniziative culturali di questo mese realizzate

I venerdì della cultura

Ingresso libero Presentazione del libro "Così come sei" a cura dell'autrice Deborah RobazzaI Venerdì della Cultura. Incontri in programma nel mese di aprile 2025.Le iniziative culturali di questo mese realizzate

Dolomiti Luna Park Longarone

Dal 4 al 21 aprile dalle 15:00 in poi.Chiuso nei giorni 07-08-14-15 aprile. Dal 4 al 21 aprile dalle 15: in poi arriva il Dolomiti Luna Park nell'Area Fiera di

Dolomiti Luna Park Longarone

Dal 4 al 21 aprile dalle 15:00 in poi.Chiuso nei giorni 07-08-14-15 aprile. Dal 4 al 21 aprile dalle 15: in poi arriva il Dolomiti Luna Park nell'Area Fiera di

Dolomiti Luna Park Longarone

Dal 4 al 21 aprile dalle 15:00 in poi.Chiuso nei giorni 07-08-14-15 aprile. Dal 4 al 21 aprile dalle 15: in poi arriva il Dolomiti Luna Park nell'Area Fiera di

Art in Wine – Essere altro

Volti di legno e maschere: il racconto della tradizioneIl cuore produttivo di PoggioPagnanLAB diventa “casa” per l'arte, grazie all’incontro con le Associazioni Mel’Immagino & Arca Dei Volti APS e alla

Art in Wine – Essere altro

Volti di legno e maschere: il racconto della tradizioneIl cuore produttivo di PoggioPagnanLAB diventa “casa” per l'arte, grazie all’incontro con le Associazioni Mel’Immagino & Arca Dei Volti APS e alla

Art in Wine – Essere altro

Volti di legno e maschere: il racconto della tradizioneIl cuore produttivo di PoggioPagnanLAB diventa “casa” per l'arte, grazie all’incontro con le Associazioni Mel’Immagino & Arca Dei Volti APS e alla

Art in Wine – Essere altro

Volti di legno e maschere: il racconto della tradizioneIl cuore produttivo di PoggioPagnanLAB diventa “casa” per l'arte, grazie all’incontro con le Associazioni Mel’Immagino & Arca Dei Volti APS e alla

Art in Wine – Essere altro

Volti di legno e maschere: il racconto della tradizioneIl cuore produttivo di PoggioPagnanLAB diventa “casa” per l'arte, grazie all’incontro con le Associazioni Mel’Immagino & Arca Dei Volti APS e alla

Art in Wine – Essere altro

Volti di legno e maschere: il racconto della tradizioneIl cuore produttivo di PoggioPagnanLAB diventa “casa” per l'arte, grazie all’incontro con le Associazioni Mel’Immagino & Arca Dei Volti APS e alla

Aprile con l’associazione Rheticus

Ingresso 5 €, gratuito per soci e bambini  Tre incontri, di cui uno per bambini, dedicati all'osservazione della luna, delle costellazioni e degli strumenti per lo studio dei corpi celestiSabato 5 aprile alle

Aprile con l’associazione Rheticus

Ingresso 5 €, gratuito per soci e bambini  Tre incontri, di cui uno per bambini, dedicati all'osservazione della luna, delle costellazioni e degli strumenti per lo studio dei corpi celestiSabato 5 aprile alle

Aprile con l’associazione Rheticus

Ingresso 5 €, gratuito per soci e bambini  Tre incontri, di cui uno per bambini, dedicati all'osservazione della luna, delle costellazioni e degli strumenti per lo studio dei corpi celestiSabato 5 aprile alle

Matite curiose

Un bellissimo corso di disegno per ragazzi dai 9 anni in su, "matite curiose su fogli bianchi senza righe ne qudretti" è un corso a cura di Mery Casanova proposto

Matite curiose

Un bellissimo corso di disegno per ragazzi dai 9 anni in su, "matite curiose su fogli bianchi senza righe ne qudretti" è un corso a cura di Mery Casanova proposto

Matite curiose

Un bellissimo corso di disegno per ragazzi dai 9 anni in su, "matite curiose su fogli bianchi senza righe ne qudretti" è un corso a cura di Mery Casanova proposto