Attenti al libro!
Letture per bambiniLa Biblioteca civica di Belluno, a partire dal 7 marzo e fino al 28 marzo (ogni venerdì del mese), ripropone il progetto “Attenti al libro!”, con letture ad
Corso di conoscenza di Belluno e Provincia
Organizzazione a cura dell’Associazione Campedel - Belluno con il patrocinio del Comune di Belluno e della Provincia di Belluno. Il corso si terrà in Sala Bianchi, Viale Fantuzzi, Belluno,nelle seguenti
Festa della Madonna di Caravaggio 2025
Da venerdì 16 maggio a lunedì 2 giugno, si terrà la festa della Madonna di Caravaggio a Travagola!Si potrà, tra l'altro, gustare piatti tipici come la frittura di pesce e la polenta
Intelleg(g)o…
L'evento si divide in due appuntamenti, entrambi presso l'auditorium ex chiesa di San Pietro 23 maggio: Presentazione del libro della giornalista e videomaker Sabrina Zuccato "La levatrice di Nagyrev", in dialogo
Sagra De Boldan
Un weekend di festa, buon cibo e tanto divertimento alla Sagra de Boldan! Ecco il programma:Venerdì 23 maggio:19:30 - Paella di pesce by Trattoria Oasi ad esaurimento + cucina aperta21:30 - Musica
Sagra De Boldan
Un weekend di festa, buon cibo e tanto divertimento alla Sagra de Boldan! Ecco il programma:Venerdì 23 maggio:19:30 - Paella di pesce by Trattoria Oasi ad esaurimento + cucina aperta21:30 - Musica
Sagra De Boldan
Un weekend di festa, buon cibo e tanto divertimento alla Sagra de Boldan! Ecco il programma:Venerdì 23 maggio:19:30 - Paella di pesce by Trattoria Oasi ad esaurimento + cucina aperta21:30 - Musica
Brasile. Tra due mondi, una storia
Il 21 febbraio 2024 si sono ufficialmente aperte le celebrazioni per i 150 anni dell'emigrazione italiana in Brasile, data che ricorda la prima partenza nel 1874 degli emigranti veneti, friulani
Brasile. Tra due mondi, una storia
Il 21 febbraio 2024 si sono ufficialmente aperte le celebrazioni per i 150 anni dell'emigrazione italiana in Brasile, data che ricorda la prima partenza nel 1874 degli emigranti veneti, friulani
Brasile. Tra due mondi, una storia
Il 21 febbraio 2024 si sono ufficialmente aperte le celebrazioni per i 150 anni dell'emigrazione italiana in Brasile, data che ricorda la prima partenza nel 1874 degli emigranti veneti, friulani
Arsiè scrive…
Incontri di parole e storie, presentate da chi le ha scritte
Arsiè scrive…
Incontri di parole e storie, presentate da chi le ha scritte


