Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Castelli 24h Feltre

La prima maratona italiana di ciclismo su strada in un circuito cittadino di 1.850 mtLa 24 ore di Feltre è l’unica maratona di ciclismo su strada d’Italia che si svolge in un circuito cittadino completamente chiuso al traffico delle auto. E’ una gara a staffetta con squadre che hanno 12 ciclisti ciascuna. Funziona come una

Siamo Natura: laboratori di fotografia naturalistica con Marco Colombo

Nelle iscrizioni verrà data priorità ai giovani dai 12 ai 35 anni residenti nei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_02 – Feltre:  Arsié, Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore, Feltre, Fonzaso, Lamon, Pedavena, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico, Seren del Grapp, Setteville, Sospirolo, Sovramonte Attività pratico-esperienzialeIl paesaggio e le creature che lo abitano rappresentano un’infinita fonte d’ispirazione

Visite guidate all’ex Manicomio provinciale di Feltre

Visite guidate all'ex Manicomio con interventi e testimonianzeL'evento si svolgerà in due occasioni, sabato 31 maggio e sabato 7 giugno, entrambe le date alle ore 10:00. Introduzione di Giovanni Grazioli, direttore della Biblioteca civica di Belluno.Itinerario a cura di Marta Azzalini, guida turistica, con la testimonianza di Romano Scopel, ex-infermiere. Ritrovo in via Borgo Ruga, davanti alla

Campo lepre

Giornata intera con accoglienza alle 9:00-9:30 e ritiro alle 15:30-16:00 con possibilità di anticipo/posticipo. Campo lepre per bambini dai 4 ai 6 anni.Esperienze in natura modellate in base a quello che la natura, il singolo e il piccolo gruppo doneranno ad ogni incontro. Comprende giochi esperienziali e sensoriali in natura, mini escursioni esplorative dal campo

Dolomiti in Ricamo

Mostra mercato dedicata al ricamo e merletto, abbinata al Concorso Internazionale di ricamo.Per un intero week end Mel di Borgo Valbelluna si veste di ricami e merletti. E’ in programma per sabato  7 e domenica 8 giugno 2025 l'ottava edizione della mostra mercato “Dolomiti in Ricamo” abbinata al Concorso Internazionale Dolomiti in Ricamo, quest'anno con tema dal titolo “Le

Piante officinali e yoga

L'evento si svolgerà in due occasioni sabato 10 maggio e sabato 7 giugno 2025, dalle 9:00 alle 12:00 presso Arca Prealpina (Borgo Valbelluna). L'evento prevede un laboratorio con piante officinali, pratica di yoga e merenda. La partecipazione è obbligatoria ed ha un costo di 35€ a persona. Per info è possibile contattare:Rossella 340 2377881Maura 347 3029252Laboratorio con

Maggio teatrale zumellese

XXXV edizione della Rassegna Teatrale Zumellese.Torna la rassegna "Maggio teatrale zumellese" con sei appuntamenti di teatro all'Auditorium San Pietro di Mel (Borgo Valbelluna - BL). Sabato 24 maggio ore 21:00 "La vedova scaltra" con la compagnia Teatro dei Pazzi (San Donà di Piave- VE) e regia di Giovanni Giusto; Commedia dell'Arte di Carlo Goldoni. Domenica 25 maggio ore 20:00 "La piccola

Fiera dell’oggetto ritrovato

 Mercatino incentrato sul tema del riuso, del riciclo e del restauroTra le molteplici rassegne che spaziano dai mercati delle pulci ai mercatini dell'antiquariato in Veneto, la Fiera dell’oggetto ritrovato che si svolge nel centro storico di Feltre la seconda domenica del mese, da aprile a dicembre, si caratterizza per la sua attenzione al tema del riuso, del riciclo e del

Mercatino dell’Artigianato nei Cortili di Cesiominore

Comunità, la tradizione e la bellezza della semplicità.Di cosa si tratta?Un evento nato dall'idea di due giovani ragazzi che hanno voluto credere nella potenzialità di questo piccolo borgo di montagna.Durante la giornata, potrete fare una piacevole passeggiata tra i piccoli cortili dove troverete bancarelle che espongono prodotti rigorosamente fatti artigianalmente da artisti del TrivenetoProgramma (potrebbe

Siamo Natura: laboratori di fotografia naturalistica con Marco Colombo

Nelle iscrizioni verrà data priorità ai giovani dai 12 ai 35 anni residenti nei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_02 – Feltre:  Arsié, Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore, Feltre, Fonzaso, Lamon, Pedavena, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico, Seren del Grapp, Setteville, Sospirolo, Sovramonte Attività pratico-esperienzialeIl paesaggio e le creature che lo abitano rappresentano un’infinita fonte d’ispirazione

Laboratori di fotografia naturalistica

Attrezzatura necessaria: scarponi da trekking, vestiti a strati adatti alla stagione e in base alla previsioni meteo, eventuale ombrello e impermeabile, borraccia. Attrezzatura fotografica suggerita: smartphone e fotocamera. La giornata inizia alle ore 9:00 con il ritrovo presso il parcheggio di Pian della Chiesa, una frazione di Seren del Grappa immersa nella natura e nella

Dolomiti in Ricamo

Mostra mercato dedicata al ricamo e merletto, abbinata al Concorso Internazionale di ricamo.Per un intero week end Mel di Borgo Valbelluna si veste di ricami e merletti. E’ in programma per sabato  7 e domenica 8 giugno 2025 l'ottava edizione della mostra mercato “Dolomiti in Ricamo” abbinata al Concorso Internazionale Dolomiti in Ricamo, quest'anno con tema dal titolo “Le