Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Il nostro denaro

Un incontro pubblico dedicato al gioco d'azzardo. Quando il gioco diventa un problema - relatori dott.ssa Marta Visentin e dott. Francesco Uva del Dipartimento Dipendenze AULSS 1 Dolomiti. Quando il denaro non basta -

Circo sull’acqua

Prezzi in cassa:- Poltrona Vip centrale: adulti 40€ - ridotti 35€- Poltrona Vip: adulti 35€ - ridotti 25€- Tribuna centrale: adulti 25€ - ridotti 20€- Tribuna laterale: adulti 15€ -

Siamo Natura: Festival dell’ambiente

 Tutti gli appuntamenti sono a partecipazione gratuita.L’accesso alle conferenze e alle proiezioni è libero fino ad esaurimento posti.  Presentazione dell’Atlante “Flora endemica nel Nord Italia”. Alessio Bertolli – Biologo ed Editor

Camminate del C.U.O.R.E 2025

Camminare lento… nel segno del CUORE (Camminare, Udire, Osservare, Riflettere, Emozionarsi)Ogni giovedì sera, nel mese di maggio, si propongono le seguenti camminate, con poco dislivello e di circa due ore

Attenti al libro!

 Letture per bambiniLa Biblioteca civica di Belluno, a partire dal 7 marzo e fino al 28 marzo (ogni venerdì del mese), ripropone il progetto “Attenti al libro!”, con letture ad

Corso di conoscenza di Belluno e Provincia

Organizzazione a cura dell’Associazione Campedel - Belluno con il patrocinio del Comune di Belluno e della Provincia di Belluno. Il corso si terrà in Sala Bianchi, Viale Fantuzzi, Belluno,nelle seguenti

Circo sull’acqua

Prezzi in cassa:- Poltrona Vip centrale: adulti 40€ - ridotti 35€- Poltrona Vip: adulti 35€ - ridotti 25€- Tribuna centrale: adulti 25€ - ridotti 20€- Tribuna laterale: adulti 15€ -

Circo sull’acqua

Prezzi in cassa:- Poltrona Vip centrale: adulti 40€ - ridotti 35€- Poltrona Vip: adulti 35€ - ridotti 25€- Tribuna centrale: adulti 25€ - ridotti 20€- Tribuna laterale: adulti 15€ -

Siamo Natura: Festival dell’ambiente

VENERDÌ 9 MAGGIO 2025Ore 15:30 – 17:30Polo Bibliotecario FeltrinoLaboratorio di educazione ambientale sul tema della biodiversità a cura delle Guide Naturalistico-Ambientali della Società Cooperativa MazarolAttività rivolta a bambini e bambine

Siamo Natura: Festival dell’ambiente

Tutti gli appuntamenti sono a partecipazione gratuita.L’accesso alle conferenze e alle proiezioni è libero fino ad esaurimento posti. ELISABETTA PALAGIElisabetta Palagi è professoressa associata presso il Dipartimento di Biologia dell’Università

Favoleria – Letture in Fattoria

Quota: €12 per i bimbi (gratuito per gli adulti accompagnatori) Letture & lab creativo per la Festa della MammaVenerdì 5 maggio si terrà Favoleria - Letture in Fattoria, presso l'Azienda Agricola Naturalpina