Events calendar

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Aperture Casa Maddalozzo 2025

Il Museo Casa Maddalozzo riprende le sue aperture per l'estate e anche oltre!Potrete immergervi nella magia della nostra casa museo e riscoprire le tradizioni contadine del basso Valcismon nei giorni: 21 giugno, 26 luglio, 16 23 30 agosto, 20 settembre, 18 ottobre.E se non riuscite a venire in queste date? Niente panico!Potete prenotare una visita

Aperture Casa Maddalozzo 2025

Il Museo Casa Maddalozzo riprende le sue aperture per l'estate e anche oltre!Potrete immergervi nella magia della nostra casa museo e riscoprire le tradizioni contadine del basso Valcismon nei giorni: 21 giugno, 26 luglio, 16 23 30 agosto, 20 settembre, 18 ottobre.E se non riuscite a venire in queste date? Niente panico!Potete prenotare una visita

Mercante per un giorno

Il Dolomiti Hub si trasforma in un mercato con bancarelle dove chi vuole può sperimentarsi nell’esposizione di prodotti di riuso.

8° Transcavallo Equinox Run

Join the 8th edition of the Transcavallo Equinox Run!Lunga a squadre: 21,6 km Corsa individuale: 12,7 km Forester: 8,2 km

Rassegna Itinerante Figuriamoci

Giornate di spettacoli teatrali di strada e divertimento per grandi e piccini :LAMON - Domenica 21 settembre ore 15.00 in Piazza III Novembre (in caso di maltempo presso il Teatro Mons. Gaio). A cura di Alessandro Alegria - Dini Magic Show.Ingresso libero e gratuito.Rassegna itinerante, teatro di figura e arti di strada "Figuriamoci"

Orizzonte montagna: Gemont

Prima di uno degli otto corsi di aggiornamento profssionale nell'ambito di Orizzonte Montagna: GEMOT.Università degli studi di Padova - sede di Alpago Loc. Spert. Per dettagli sull'evento Festival del Cansiglio InVita 2025: www.cansiglioinvita.itPer dettagli sul corso di Aggiornamento Professinale: www.unipd.it/gemont

Valmorel 30 anni sotto le stelle

Torna la rassegna Valmorel sotto le stelle che quest'anno festeggia i 30 anni di attività.La rassegna comincia sabato 5 luglio con l'inaugurazione alle 17:00 della mostra e con le premiazioni del concorso fotografico "Uomo e Montagna" dedicato a Loris De Barba, presso il centro Vejo. A seguire alle 20:30 concerto lo spettacolo "Chiamatemi strega" con Voci di

Festival internazionale della musica

L'orchestra di Padova e del Veneto eseguirà la sinfonia n. 5 di Beethoven e l'idillio di Sigfrido di Wagner. Per info contattare Comune di Alpago.