Rassegna Itinerante Figuriamoci
Rassegna itinerante, teatro di figura e arti di strada "Figuriamoci"Giornate di spettacoli teatrali di strada e divertimento per grandi e piccini :CESIOMAGGIORE - Giovedì 17 luglio ore 21.00 a Villa Muffoni (in caso di maltempo all'Area Pradenich). A cura di Bambabambin - OraProNobis.Ingresso libero e gratuito.
Le escursioni di luglio con Axel4trek
AXEL4trek - www.axel4trek.com LE PROSSIME ESCURSIONI DI AXEL4trek con AXEL MELCHIORRI iscrizioni: 347.8771875 - info@axel4trek.com IRENE DE PELLEGRINI iscrizioni: 349.3879800 - irene.depellegrini@gmail.com ELISA PERON iscrizioni: 320.1776652 - elisaperongae@gmail.com ELIA BOVO iscrizioni: 327.7436861 - eliabovogae@gmail.com BEATRICE DE ROSSI iscrizioni: 333.9562271 - beatrisderossi@gmail.com PIETRO DEL DIN iscrizioni: 329.6227779 - pietro.deldin@gmail.com Sono possibili variazioni per meteo o altri
Van Gogh: un grande fuoco nel cuore
Mostra su Van GoghLa mostra è visitabile dal 3 luglio al 23 luglio.Al suo interno sono acquistabili il catalogo curato dal prof. Roberto Filippetti, le Lettere al fratello Theo ed altri sussidi utili per comprendere il tema della mostra. Altre iniziative collaterali saranno eventualmente comunicate sul sito www.parrocchiaduomo.it e sui siti dei partner culturali. L’ingresso è
Saldi di Sera e Belluno di Sera 2025
Spettacoli, musica e shopping sotto le stelle!Lo storico appuntamento torna ad animare il centro di Belluno. Spettacoli e shopping sotto le stelle a cura del Consorzio Belluno Centro Storico, in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Belluno. Si comincia sabato 5 luglio dalle 18:00 con l'apertura della rassegna Belluno di Sera e l'inizio
Serate di yoga
A cura del Comune di Belluno, Assessorato allo Sport, in collaborazione con Circolo Tennis Belluno e CSEN Centro Sportivo Educativo Nazionale. Lezioni gratuite di Yoga aperte a tutti.In caso di pioggia si svolgeranno nel campo coperto. Si consiglia abbigliamento comodo e tappetino. Presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della lezione.Lezioni di yoga
Sagra degli s’cios
PROGRAMMA:Giovedì 10 luglioOre 19.00 - Apertura sagra e stands gastronomiciOre 21.00 - Salsa, Bachata, Merengue, Kizomba e balli di gruppo con la scuola di Ballo Salsa EtnicVenerdì 11 luglioOre 19.00 - Apertura sagra e stands gastronomiciOre 21.00 - Serata musioale DJ TITTASabato 12 luglioOre 19.00 - Apertura sagra e stands gastronomiciOre 22.00 - Serata oon SAFE AND
Sagra di Cornei
La Sagra di Cornei è un evento da non perdere, che unisce tradizione, divertimento e solidarietà in un'unica esperienza indimenticabile. Vi aspettiamo!La Sagra di Cornei è un evento annuale che si tiene dal 17 al 20 luglio e offre un'ampia varietà di cibi e intrattenimento per tutta la famiglia. 17 luglioore 18:30 specialità della serata:
Capitani all’arrembaggio! Colapesce e altre storie di mare
Spettacolo di teatro d'attore e di figura di Lanfranco Lanza ed Enrico Vanzella, con Enrico Vanzella.Un marinaio un tempo giovane, reso uomo da un mare divenuto sia madre che padre, ricorda un incredibile viaggio in cui visse storie fantastiche e leggende di mare tanto ascoltate e riascoltate da divenire vere. Quel mondo misterioso d'un tempo
Museo di Storia Naturale dell’Alpago
APERTURE ESTIVE: Dal 14 giugno al 14 settembre Sabato - Domenica e Ferragosto dalle 15.00 alle 18.00 Possibilità di visite guidate e laboratori per bambini (anche infrasettimanali) SOLO SU PRENOTAZIONE info: 339 1119591 Venerdi 30 maggio IL CAMBIAMENTO CLIMATICO: effetti sui delicati ecosistemi montani: Ore 19.30 apertura museo per visite libere;Ore 20.30 inizio conferenza. Relatrice:
Il cielo sopra Belluno – Quarta serata
Estate teatrale sotto le stelleIn apertura di serata lo spettacolo teatrale “Sui sentieri per l’Europa” di e con Mattia Cason e Alessandro Conte, produzione TIB Teatro. Uno spettacolo che attraverso la figura di Alessandro Magno pone una riflessione sulle radici afroasiatiche della civiltà europea quale chiave per interpretare le migrazioni contemporanee e come occasione per
Il cielo sopra Belluno – Quarta serata
Estate teatrale sotto le stelleIn apertura di serata lo spettacolo teatrale “Sui sentieri per l’Europa” di e con Mattia Cason e Alessandro Conte, produzione TIB Teatro. Uno spettacolo che attraverso la figura di Alessandro Magno pone una riflessione sulle radici afroasiatiche della civiltà europea quale chiave per interpretare le migrazioni contemporanee e come occasione per
Valmorel 30 anni sotto le stelle
Torna la rassegna Valmorel sotto le stelle che quest'anno festeggia i 30 anni di attività.La rassegna comincia sabato 5 luglio con l'inaugurazione alle 17:00 della mostra e con le premiazioni del concorso fotografico "Uomo e Montagna" dedicato a Loris De Barba, presso il centro Vejo. A seguire alle 20:30 concerto lo spettacolo "Chiamatemi strega" con Voci di


