Le fontane e i lavatoi del centro storico di Belluno e del Castionese
La mostra è visitabile nei seguenti orari: martedì: dalle ore 09.00 alle ore 12.30 – dalle ore 14.30 alle ore 18.00 mercoledì: dalle ore 09.00 alle ore 12.30 giovedì: dalle
Siamo Natura: un viaggio di scoperta nelle meraviglie del territorio feltrino
Tutte le attività sono gratuite e ad accesso libero, ma con iscrizione obbligatoria Immergersi nella biodiversità attraverso escursioni e laboratori tematiciIl Comune di Feltre presenta il progetto SIAMO NATURA!, pensato
Convegno Internazionale sull’Affresco. Passato, presente, futuro.
Il convegno articolato in due giornate è stato pensato per far conoscere ad un pubblico sempre più vasto, la tecnica della pittura a fresco che dopo la sua nascita nell’area
Programma primavera-estate 2025
Programma primavera-estate 2025 nella Val di Seren del Grappa.Nel corso della primavera e fino alla fine dell'estate, il programma offre un mix di eventi unici che coinvolgono persone di tutte le
Quattro passi in mezzo ai sassi
Secondo appuntamento dell'evento "Quattro passi in mezzo ai sassi". L'evento avrà luogo sabato 24 maggio alle ore 9:00 "Sulle tracce di S. Salvatore".Ritrovo a Peròn al parcheggio della Chiesa.Percorso 5,5 km. Dislivello +300m./-300m.
Vivaio Letterario – A Nord! A Nord! Altre latitudini, altre storie
Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto,
La rievocazione della Madonna trafugata
In caso di pioggia la manifestazione si svolgerà all'interno del Museo. Sabato 24 maggio presso il Museo del Piave Vincenzo Colognese (Caorera di Setteville - BL) si terrà un pomeriggio
Piante spontanee curative: conoscerle e utilizzarle
Quota: €65, comprende il pranzo con picnic Naturalpina e i materiali per seguire il corso e per il laboratorio pratico. Sabato 24 maggio si terrà Piante spontanee curative: conoscerle e utilizzarle, presso
Intelligenza artificiale – strumenti per il mondo di domani
Conferenza sull'intelligenza artificialePosti limitati, per prenotarsi cliccare al seguente link.Un evento dedicato alle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale ti aspetta il 24 maggio alle 10:00 al Museo Diocesano di Feltre.Parleremo di
Maggio a Starson
Ingresso 5 euro, gratuito per soci e bambini al di sotto degli 11 anni. Maggio al Centro AstronomicoNel mese di maggio vi attende un ricco programma presso il Centro Astronomico
VOLTI E VOCI DAL SILENZIO – Conoscere i sarcomi
Conferenza di sensibilizzazione e consapevolezza sulle patologie oncologicheSabato 24 maggio si terrà Volti e Voci dal silenzio - conoscere i sarcomi - Ricordando Cristian Sommacal, una conferenza di sensibilizzazione e
Campo capriolo
Giornata intera con accoglienza alle 9:00-9:30 e ritiro alle 16:30-17:00 con possibilità di anticipo/posticipo.Pomeriggio/sera con accoglienza 14:30-15:00 e ritiro alle 21:00-21:30 con possibilità di anticipo/posticipo.Martedì homeschooling/doposcula e pomeriggi in natura


