Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces
MARTEDÌ - MERCOLEDÌ - VENERDÌ:Mattina dalle 09.30 alle 12.30Pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30GIOVEDÌ:Mattina dalle 09.30 alle 12.30SABATO e DOMENICA: Orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 Mostra temporanea dedicata al padre della
Uomo e montagna
A Valmorel torna anche quest’anno un concorso dedicato a tutti coloro che desiderano mettersi in gioco con la loro creatività. Questa volta il concorso prende una veste unicamente fotografica a
Alla scoperta delle fontane di Trichiana
È un percorso alla scoperta della fontane di Trichiana la mostra fotografica di Doris Antonio D'incà, che con il suo obiettivo racconta anche gli angoli più nascosti e meno noti
Alla scoperta delle fontane di Trichiana
È un percorso alla scoperta della fontane di Trichiana la mostra fotografica di Doris Antonio D'incà, che con il suo obiettivo racconta anche gli angoli più nascosti e meno noti
L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo
Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal
L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo
Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal
Martedìacolor
Racconti fotografici realizzati in multivisione.Arte, natura, storia e viaggio sono i protagonisti delle serate di multivisione promosse dal Circolo Fotografico Bellunese. Tre serate presso la sala parrocchiale di Cavarzano: martedì 13
Percorso di avvicinamento alla birra
Percorso di avvicinamento alla birra.La birra non è solo "bionda o rossa" (spoiler: c'è mooooltodi più!).Se vuoi scoprire davvero cosa stai bevendo, come abbinarlo al cibo e tante curiosità ci
Corso di scherma storica medievale
Vivi un’esperienza unica nel cuore del Medioevo! Partecipa al corso di Scherma Storica Medievale, un’occasione imperdibile per avvicinarti a questa disciplina affascinante, tra tecniche, storia e combattimenti spettacolari! Ogni martedì e giovedì
Camminate del C.U.O.R.E 2025
Camminare lento… nel segno del CUORE (Camminare, Udire, Osservare, Riflettere, Emozionarsi)Ogni giovedì sera, nel mese di maggio, si propongono le seguenti camminate, con poco dislivello e di circa due ore
“Aspettando il Palio. Storia e storie tra Medioevo e Rinascimento”
Ecco il programma completo: ♦ 9 MAGGIO 2025 - ORE 20:45 GUIDO ZUCCONI, “Ritornare a Bisanzio, alla ricerca di un'identità. Il Neomedievalismo nel Veneto ottocentesco”.♦ 16 MAGGIO 2025 - ORE 20:45 ILARIO
I Venerdì della Cultura
Le principali iniziative culturali del mese di maggio 2025.La Biblioteca Civica di Fonzaso, primo punto d'accesso del cittadino al mondo dell'informazione, rappresenta anche un luogo di incontro, scambio e condivisione


