Mercatino di hobbistica, artigianato e antiquariato
Ogni domenica di luglio e agosto in piazza di Spert. Tel. 347 1234815
Lamon, piccoli scrigni d’arte
Visite a LamonRitorna anche quest'estate l'iniziativa "Lamon, piccoli Scrigni d'arte" che prevede, nei mesi di luglio e agosto, la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18, la possibilità di visitare il Museo Archeologico, la Chiesa di San Daniele e la Chiesa di San Pietro.Il museo archeologico è inoltre visitabile tutto l'anno, su richiesta, durante l'orario
Lamon, piccoli scrigni d’arte
Visite a LamonRitorna anche quest'estate l'iniziativa "Lamon, piccoli Scrigni d'arte" che prevede, nei mesi di luglio e agosto, la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18, la possibilità di visitare il Museo Archeologico, la Chiesa di San Daniele e la Chiesa di San Pietro.Il museo archeologico è inoltre visitabile tutto l'anno, su richiesta, durante l'orario
Il sentiero di Mario
Domenica 3 agosto si terrà:alle ore 09:30 la presentazione del libro "LE MONTAGNE DI MARIO. MEMORIE DELLA VAL CANZOI" nella località di Canséch in Val Canzoialle ore 10:30 un'escursione guidata su "Il sentiero di Mario" nella località della Val CanzoiPresentazione libro e escursione guidata
“Altri Pianeti” di Francesca Scattolin
Presentazione del libroIl libro di narrativa "Altri Pianeti" di Francesca Scattolin verrà presentato domenica 3 agosto alle ore 18:00 presso il Centro Culturale Polifunzionale Filò Nevegàl, situato in piazzale Nevegal al n. 381. Perché è così importante continuare a porci domande? Essere spinti ad analizzare, capire, sapere, espandere noi stessi e la nostra consapevolezza, perché? I bambini lo
Tradizionale “Neta i Troi”
“Il neta i troi” è una tradizione dove le persone del paese insieme vanno a pulire i sentieri e i boschi. Questa tradizione ormai è da anni che viene portata avanti. È un evento che unisce le generazioni, promuovendo la solidarietà e la coesione sociale all'interno della comunità montana.Munirsi di abbigliamento e attrezzatura.Per info 331
Gravellando nel Borgo
Gravellando nel Borgo è l’evento Gravel che vi porterà alla scoperta delle Prealpi del Comune di Borgo Valbelluna senza l’ansia del cronometraggio. Non sarà facile e ci sarà da fare un po’ di fatica, ma se ami pedalare immerso dalla natura e lontano dal traffico non potrai che rimanere affascinato dal paesaggio prealpino.Possono partecipare tutte
Fiera del Nevegàl
Mercatino vario con prodotti localiTorna anche per l’estate 2025 il tradizionale appuntamento con le Fiere del Nevegal, programmate ogni prima domenica dei mesi estivi, da luglio a settembre. Si parte il 6 luglio, quando le bancarelle popoleranno il piazzale del Colle, la manifestazione verrà poi replicata il 3 agosto e il 7 settembre. Dalle 8
Indian Village Festival
EVENTO: Dal 01 Al 03 agosto 2025 (Primo weekend del mese) DOVE: Piazza di Valmorel, Campo sportivo e Museo Indian Village - Vial Valmorel 11, 320230 (GOOGLE MAPS) PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: www.indianvillage.it Porte aperte al folklore in Valmorel Dal 1 al 3 agosto, Piazza di Valmorel si trasforma in un villaggio autentico. L’Indian
Orafo per un giorno
Primi appuntamenti su prenotazione, max 5 posti, €180,00 a persona, compreso realizzazione del gioiello in argento.Per info e prenotazioni: - Cel. 3319060365- Tel. 0437942059- E-mail. gior.gioielleria@gmail.com Crea con le tue mani il tuo gioielloSabato 2 agosto dalle 14:30 alle 18:30 e lunedì 4 agosto dalle 09:00 alle 13:00, in Piazza Mercato, 9, presso Gior Gioielleria
Burraco in compagnia
Il burraco non è solo un gioco, ma un invito alla socialità, al relax e al divertimento condiviso. È l'ingrediente perfetto per trasformare una semplice oretta libera in un momento di qualità in ottima compagnia. Vi aspettiamo! Ci sarà la possibilità di fare altri giochi a carte.Entrata libera per info 0437 438099.
Settimana verde
Una settimana in fattoria!Una settimana in fattoria dedicata ai bambini tra i 6 e i 12 anni.Insieme a Valter e i suoi animali, i bambini potranno imparare ad accudire gli animali, a stare in mezzo alla natura, a capire le attività agresti ma soprattutto a divertirsi con giochi e laboratori, anche a pranzo!


