Conferenza: Girolamo Segato (1792-1836)
Girolamo Segato: naturalista, scienziato, esploratore, egittologo...Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 18:00 si terrà la conferenza "Girolamo Segato (1792-1836): naturalista, scienziato, esploratore, egittologo, cartografo, disegnatore e antropologo" a cura di Giovanni Grazioli,
Attenti al libro!
Letture per bambiniLa Biblioteca civica di Belluno, a partire dal 7 marzo e fino al 28 marzo (ogni venerdì del mese), ripropone il progetto “Attenti al libro!”, con letture ad
Corso di conoscenza di Belluno e Provincia
Organizzazione a cura dell’Associazione Campedel - Belluno con il patrocinio del Comune di Belluno e della Provincia di Belluno. Il corso si terrà in Sala Bianchi, Viale Fantuzzi, Belluno,nelle seguenti
Latterie aperte in Valbelluna – dalla latteria alla tavola
Per Latterie aperte in Valbelluna 2025 appuntamenti con degustazioni di formaggi e prodotti tradizionali locali guidati dagli assaggiatori ONAF, a base di formaggi prodotti dalle nostre latterie. Prezzo fisso per
Cichetando per Belluno
Prezzo della bevanda + cicheto € 5.00 Una serata all'insegna del buon cibo, del vino di qualità e dell'allegriaTorna venerdì 16 maggio Cichetando per Belluno: un vero e proprio viaggio nel
Sedico in festa
Un fine settimana denso di eventi a Sedico a cura della Pro Loco! Nei giorni 16, 17 e 18 maggio 2025 appuntamenti ricchi di cultura, laboratori, sport e musica! Programma completo dell'evento
Serate di multivisione
Due serate dedicate alla fotografia con ospiti i fotografi Alessandra Masie e Walter Argenta venerdì 9 e sabato 16 maggio. Alessandra Masi è di Pieve di Cadore,appassionata di fotografia paesaggistica e astrografia,
Emozioniamoci
Incontro sulle emozioniIl Comune di Belluno ripropone il corso sulle emozioni della psicologa psicoterapeuta Giovanna Ninni, per i giovani dai 16 ai 22 anni. Cinque incontri gratuiti di due ore.
Nonni e tecnologie informatihce: riflessioni e strategie
Convegno sul mondo digitaleUna bussola per viaggiare con consapevolezza nel mondo dei nipoti digitali con le Dott.sse Silvia Flesia (Educatore Professionale Dipartimento di Prevenzione Aulss 1 Dolomiti) e Nicoletta Giacomel (Educatore Professionale
Agrippina, la figlia dell’eroe
Presentazione del romanzo storico di Giulia SulpiziPresentazione del romanzo storico Agrippina, la figlia dell'eroe di Giulia Sulpizi, Rogiosi editore. Dialoga con l'autrice Raffaele Addamiano, Assessore alla Cultura del Comune di
Fuori dall’abisso
E' richiesta l'adesione al seguente link. Presentazione del libroVenerdì 16 maggio, alle ore 16.30, presso la Sala Luciani dei rustici di Palazzo Bianco (Via Ligont, 4 - sede Confindustria Belluno
Festa della Madonna di Caravaggio 2025
Da venerdì 16 maggio a lunedì 2 giugno, si terrà la festa della Madonna di Caravaggio a Travagola!Si potrà, tra l'altro, gustare piatti tipici come la frittura di pesce e la polenta


