Calendario eventi

Eventi Feratel

  1. Eventi
  2. Eventi Feratel

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Giornata delle Ville Venete – Villa di Modolo

Prezzo a persona: 11,00€Agevolazioni: 6,50€ per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni.Amici AVV: 9,00€Cosa comprende: Visita guidata alla villa e borgo di Modolo.Cosa non comprende: Tutto ciò che non è riportato alla voce “Cosa comprende”.Condizioni di cancellazione: Cancellazione gratuita fino a 48h prima. Dietro le quinte della vita a Modolo

Giornata delle Ville Venete – Villa di Modolo

Prezzo a persona: 11,00€Agevolazioni: 6,50€ per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni.Amici AVV: 9,00€Cosa comprende: Visita guidata alla villa e borgo di Modolo.Cosa non comprende: Tutto ciò che non è riportato alla voce “Cosa comprende”.Condizioni di cancellazione: Cancellazione gratuita fino a 48h prima. Dietro le quinte della vita a Modolo

Belluno School Run

Manifestazione sportivaTorna la BELLUNO SCHOOL RUN!L’associazione sportiva “Run & Fun Belluno”, coadiuvata dai Consigli d’Istituto e dai comitati genitori degli Istituti Comprensivi 1,2,3, e dell’Istituto Agosti, con il supporto della Pediatria e della Scuola in ospedale dell’Ospedale di Belluno, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, degli Alpini dell’ANA, della polizia locale, di Danza Oltre,

Strade romane, vie di passaggio, alberi e storie a Polpet

Escursione gratuita al mattino per tutti da Polpet a Pian di VedojaSTRADE ROMANE, VIE DI PASSAGGIO, ALBERI E STORIE A POLPET - escursione gratuita al mattino Programma Al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà 2025 - GUIDA FLÒ Facile escursione guidata da Polpet a Pian di Vedoja, alla scoperta della storia delle antiche vie di

Fiera delle Anime

Si narra che la fiera cominciò nel lontano 1500 e fu ufficializzata nel 1666 da Papa Alessandro VII che aveva istituito la Confraternita dei SS.Sebastiano e Rocco in suffragio delle anime del Purgatorio, alla presenza del Beato Gregorio Barbarigo in visita pastorale ad Arsiè.Col passare del tempo, sacro e profano si mescolarono e accanto alle

La mente mente

Settimana della salute mentaleDal 10 al 19 ottobre il nostro territorio è promotore di un ricco calendario di iniziative in occasione della settimana della salute mentale.Con il patrocinio dell' Azienda ULSS1 Dolomiti e la partecipazione di molti attori, tra associazioni, enti del terzo settore e privati, anche il Comune di S. Giustina propone due occasioni

Giornata delle Ville Venete – Villa De Mezzan

Tra le stanze di un gattopardo feltrinoIn occasione della Giornata delle Ville Venete, avrete l'opportunità di prendere parte alla visita guidata che vi porterà alla scoperta di Villa De' Mezzan, una Villa Veneta sita in Valbelluna, tutt'ora abitata dai suoi proprietari. Oltre alla dimora, potrete accedere al giardino e alla trecentesca Chiesa di Santo Stefano.–

I funghi per scienza e per passione

ConferenzaDomenica 19 ottobre si terrà la conferenza "I funghi per scienza e per passione", presso il Museo Naturalistico Dolomiti Bellunesi in Piazza Piloni.Durante la serata Cesare Lasen dialoga con Licia Alpago Novello, a seguito della donazione della biblioteca personale di Licia Alpago Novello.Intervengono:Sonia Anelli, direttrice del Parco Nazionale Dolomiti BellunesiGianni Poliniato, conservatore del Museo Naturalistico Dolomiti

Giornata delle Ville Venete- Villa Azzoni degli Avogrado-

Esperienza sensoriale con il Bagno di GongAttraverso le vibrazioni dei Gong Planetari, un'esperienza sensoriale utile per sollecitare l’energia individuale e riprendere contatto con le energie planetarie che ci governano. Aumentando la consapevolezza percettiva si sarà trasportati totalmente all’interno delle vibrazioni armoniche dei Gong Planetari.Perchè scegliere questa esperienza– Produce uno stato di rilassamento profondo permettendo una

Tracce di Foliage – Il bosco dei momenti perfetti

Ingresso libero su prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili.Prenotazioni al seguente sito: www.eventbrite.com Incontro con Francesco VidottoLa terza edizione della rassegna Tracce di foliage è dedicata ai sensi d’autunno. Dopo i colori e i sapori, la tavolozza delle foglie autunnali si collega alle nitide sensazioni che possiamo sperimentare in natura.Il terzo appuntamento sarà lunedì 20 ottobre alle 18:00 con Francesco

Tu come stai?

Rassegna di incontri sulla saluteSynlab, Bellunomedica e Salus organizzano un ciclo di incontri sulla salute, con il Patrocinio del Comune di Belluno, Dir. sanitario Dr. Massimo Boaretto, Dir. tecnico di laboratorio Dr. Marco Caputo.MARTEDÌ 07 OTTOBRE AGEISMO: SE L'ETÀ CAUSA DISCRIMINAZIONI Gli stereotipi legati all’età possono causare disturbi neuro-psicologici. Ne parlano: la Dott.ssa Vanessa D'Alpaos, neuropsicologa