Eventi Feratel
Escursione: nel regno degli antichi castelli
Escursione GRATUITA per tutti (max 25 partecipanti) INFO E ADESIONI: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com Programma Al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà 2025 Sorprendente escursione guidata alle porte del Parco alla scoperta di storia e preistoria tra boschi e radure, sulle tracce di vecchi castellieri e segni del passato nei pressi di San Gregorio nelle
Letture ad alta voce
Accesso libero senza prenotazionePER INFORMAZIONI: 0439885244 - biblioteca@comune.feltre.bl.it Letture per bambiniCiclo di incontri che trasformerà il Polo Bibliotecario Feltrino in un rifugio di fantasia! Storie sulla neve, racconti capaci di far sorridere e sognare, con la voce e l’energia di Federica De Col e Stefano Torresan.Un pomeriggio pensato per bambine e bambini dai 4 ai
Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in quota
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è un'area protetta situata nel cuore delle Dolomiti, in provincia di Belluno, Veneto. Istituito nel 1990, il parco copre oltre 31.000 ettari e offre una straordinaria varietà di paesaggi montani, flora e fauna, rendendolo una meta ideale per gli amanti della natura e del trekking. Per l'estate 2025 tornano
Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in quota
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è un'area protetta situata nel cuore delle Dolomiti, in provincia di Belluno, Veneto. Istituito nel 1990, il parco copre oltre 31.000 ettari e offre una straordinaria varietà di paesaggi montani, flora e fauna, rendendolo una meta ideale per gli amanti della natura e del trekking. Per l'estate 2025 tornano
Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in quota
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è un'area protetta situata nel cuore delle Dolomiti, in provincia di Belluno, Veneto. Istituito nel 1990, il parco copre oltre 31.000 ettari e offre una straordinaria varietà di paesaggi montani, flora e fauna, rendendolo una meta ideale per gli amanti della natura e del trekking. Per l'estate 2025 tornano
Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in quota
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è un'area protetta situata nel cuore delle Dolomiti, in provincia di Belluno, Veneto. Istituito nel 1990, il parco copre oltre 31.000 ettari e offre una straordinaria varietà di paesaggi montani, flora e fauna, rendendolo una meta ideale per gli amanti della natura e del trekking. Per l'estate 2025 tornano
Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in quota
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è un'area protetta situata nel cuore delle Dolomiti, in provincia di Belluno, Veneto. Istituito nel 1990, il parco copre oltre 31.000 ettari e offre una straordinaria varietà di paesaggi montani, flora e fauna, rendendolo una meta ideale per gli amanti della natura e del trekking. Per l'estate 2025 tornano
Respiro d’estate
Per info e prenotazioni:CINZIA ZOCCA: tel. 3478358517 email: cinzia.mya2019@gmail.com Sessioni di yoga4 incontri di yoga ad offerta libera e consapevole
Escursione: la foresta della serenissima, le crode del parco
Escursione gratuita per tutti (max. 20 partecipanti)INFO E ADESIONI: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com Escursione giornaliera gratuita - Guida AronProgramma Al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in quota 2025 Escursione guidata al monte Zirvoi dalla bellissima foresta di Cajada, prima immersi nel bosco, poi sempre più su, con segni e incontri con gli animali di montagna, panorami eccezionali
Tutto quello che hai sempre voluto chiedere sulle zecche
Incontro pubblicoMercoledì 3 settembre dalle ore 18:00 alle ore 19:00 presso il Museo Etnografico Dolomiti si terrà l'incontro pubblico "Tutto quello che hai sempre voluto chiedere sulle zecche". Sarà presente un gruppo di ricercatori e ricercatrici internazionali: parassitologi, ecologi, medici, antropologi e veterinari.Il pubblico è invitato a porre qualsiasi domanda sul tema. Per info Deborah
Dalla Val Canzoi al Boz con Yuri
Escursione GRATUITA per tutti (max. 20 partecipanti) INFO E ADESIONI: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com Programma Al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in quota 2025Una bella escursione ad anello lungo antichi sentieri di pastori, boscaioli, briganti e militari, dalla Val Canzoi a Malga Alvis e fino al Rifugio Boz e scendendo dal passo Finestra. Storie, natura, paesaggi, luoghi meravigliosi
Carbonara Festival
Da giovedì 4 a domenica 7 settembre si terrà il "Carbonara Festival" presso la Piazza dei Martiri a Belluno.Si potranno assaggiare i più famosi piatti tipici della Cucina romana: Pasta Carbonara, Cacio e Pepe, Amatriciana, ma anche Carciofo alla Giudia, Fiore di Zucca, Supplì, Abbacchio Scottadito, Porchetta d'Ariccia, Maritozzi e molto altro. Disponibili opzioni vegane e vegetariane, oltre a una cucina su ruote


