Il Sentiero della Speranza
Italia e Francia: storie intrecciate, confini da ripensareEvento aperto a tutti Per maggiori info Info visitare il seguente link, oppure contattare la mail: istitutobelluno@libero.it o il numero: 0437 944929 Il sentiero della speranza
Il Sentiero della Speranza
Italia e Francia: storie intrecciate, confini da ripensareEvento aperto a tutti Per maggiori info Info visitare il seguente link, oppure contattare la mail: istitutobelluno@libero.it o il numero: 0437 944929 Il sentiero della speranza
Il Sentiero della Speranza
Italia e Francia: storie intrecciate, confini da ripensareEvento aperto a tutti Per maggiori info Info visitare il seguente link, oppure contattare la mail: istitutobelluno@libero.it o il numero: 0437 944929 Il sentiero della speranza
Il Sentiero della Speranza
Italia e Francia: storie intrecciate, confini da ripensareEvento aperto a tutti Per maggiori info Info visitare il seguente link, oppure contattare la mail: istitutobelluno@libero.it o il numero: 0437 944929 Il sentiero della speranza
Discorsi da bar
"Discorsi da bar" è una rassegna di incontri su montagna, società e attualità nel posto più sociale mai inventato, il bar.L'obiettivo è tornare a parlare, discutere (e volendo bere un
Il sistema Don Abbondio
Progetto musicale in 4 appuntamentiUn progetto alla riscoperta di un classico per tutte le età che ci (ri)guarda da vicino: particolare evento dedicato ai Promessi Sposi di Alessandro Manzoni: sarà l'ultimo
Cinque incontri per i 60 anni dell’ISBREC: Italia nazione senza confini.
Per festeggiare i suoi 60 anni, l’Isbrec organizza un ciclo di cinque incontri che ci accompagneranno fino a dicembre. Il primo incontro si intitola: Guerra partigiana e rifiuto della guerra
Correre dove il cielo tocca le Dolomiti
Serata a tema montagnaVenerdì 14 novembre alle 20:30, presso il centro civico di Sospirolo, si terrà una serata dedicata alla montagna dal titolo "Correre dove il cielo tocca le Dolomiti”: Alta Via delle Dolomiti
ITALIA: Nazione senza confini
Ciclo di conferenze storico-culturaliITALIA: NAZIONE SENZA CONFINI Il lungo viaggio delle idee di "Nazione" – Giovine Italia e Italia Guelfa, Monarchia liberale e Impero fascista. A cura di ISBREC Belluno,
Belluno 1925
Nell'ambito della manifestazione "Domenica di carta" proposta ogni anno dalla Direzione Generale Archivi del Ministero della Cultura, l'Archivio di Stato di Belluno propone una replica dell'evento già tenutosi il 12 ottobre
Lettura espressiva di Guido Beretta
Lettura e accompagnamento musicaleL’Ex Tempore di Scultura su Legno è un concorso, organizzato dal Consorzio Belluno Centro Storico, che rappresenta da anni l’appuntamento più atteso dell’autunno bellunese, nel periodo che anticipa la
Attrezzi di una volta
Nei weekend del 7-8-9 e 14-15-16 novembre sarà aperta la mostra di attrezzi di una volta al Museo Valetino Del Fabbro. Il Museo raccoglie attrezzi agricoli e artigianali della tradizione