Gruccione nel paese di Borgo Bombo
Gruccione ti porta a Borgo Bombo!Continua l'attività di presentazione del Distretto del Commercio di Borgo Valbelluna attraverso la guida-gioco per bambini! Il duo G&G vi accompagnerà in una magica avventura
Fragmenta Æternitatis
Il programma prevede l’esecuzione di una serie di brani musicali di autori dal barocco ai giorni nostri tratti da testi sacri (requiem, inni, preghiere, ecc.) che descrivono in varie forme
Novembre 2025 al centro astronomico di Arson
L’evoluzione delle stelle: relatore Dott. Ric. Alain Jody CorsoUno dei temi più interessanti in campo astronomico è quello relativo a come e dove nascono le stelle, come vivono, come terminano
Krampus Comelgo e Haydental Krampus
Nel pomeriggio di sabato 8 novembre, a partire dalle ore 17.00, le vie del centro di Belluno ospiteranno la sfilata dei Krampus Comelgo APS e Haydental Krampus, personaggi di miti
Veneto Spettacoli di mistero: filò della memoria sovramontina
Partecipazione gratuita filò hanno rappresentato da sempre, per le genti sovramontine, luoghi di incontro, condivisione e socializzazione. Erano momenti di confronto fra diverse generazioni, nei quali i legami amicali e di
Giochi di una volta
L’Ex Tempore di Scultura su Legno è un concorso, organizzato dal Consorzio Belluno Centro Storico, che rappresenta da anni l’appuntamento più atteso dell’autunno bellunese, nel periodo che anticipa la tanto amata festa
Un’isola in montagna. Incontro tra maschere della Sardegna e delle Dolomiti
All’interno del percorso del Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco sarà possibile visitare una sala, normalmente non aperta al pubblico, dove si vedranno su una parete le maschere rituali dolomitiche
Un’isola in montagna. Incontro tra maschere della Sardegna e delle Dolomiti
All’interno del percorso del Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco sarà possibile visitare una sala, normalmente non aperta al pubblico, dove si vedranno su una parete le maschere rituali dolomitiche
Una fessura piena di luce
Inaugurazione mostra fotograficaMostra fotografica in memoria di Laura Dalla SegaSabato 8 novembre ore 18.30 ci sarà l'inaugurazione, la mostra poi sarà visitabile negli orari di aperttura della biblioteca.
Olt da Bel e Olt da Brut prendono forma
Nella corte di Palazzo Secco, sede del Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco, si potranno vedere Andrea Darman e Matteo Dagai, mascherai di Rocca Pietore, scolpire dal vivo le maschere
Olt da Bel e Olt da Brut prendono forma
Nella corte di Palazzo Secco, sede del Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco, si potranno vedere Andrea Darman e Matteo Dagai, mascherai di Rocca Pietore, scolpire dal vivo le maschere
Rassegna culturale “Illustrissimi”
Fabio Mancini: supermodello internazionale, volto della maison "Armani" e promotore del "Fabio Mancini European School Project ". Racconterà il suo percorso personale in un'ottca di crescita spirituale.Seguirà la consegna del premio