Rodolfo Sonego – Protagonista del Cinema Italiano
Giovedì 30 ottobre si terrà la presentazione del documentario su Rodolfo Sonego dal titolo "RODOLFO SONEGO – Protagonista del Cinema italiano", a cura del Prof. Mirko Melanco. In collaborazione con
Boschi e montagne
Presentazione libri: incontro con Daniele Zovi in dialogo con Ivo Simonella
Tigrotto. Posso anch’io?
Lettura animata e laboratorio creativoGiovedì 30 ottobre si terrà una lettura animata e laboratorio creativo dal titolo Tigrotto. Posso anch'io? presso la Biblioteca Civica Crepadona.Le autrici del famosissimo gatto rosso Tigrotto, Cristina Pocchiesa
Deumanizzazione
Giovedì 30 ottobre si terrà la conferenza "Deumanizzazione" presso la Sala Bianchi, organizzato dal Gruppo Pace e Disarmo di Belluno.Alla serata parteciperà Chiara Volpato, prof.ssa senior di Psicologia Sociale presso
Halloween
Festeggiamo Halloween insieme!Torna il Duo G&G Per una serata da brividi!Bambini vestitevi con i costumi più spaventosi, per voi ci saranno caramelle per tutti e scenografie da paura per una
Dove nuotano i caprioli
Proiezione docufilmGiovedì 30 ottobre alle 20.30, proiezione del docufilm “Dove nuotano i caprioli” di Maria Conte. Interverranno Graziosa Coffen, Giovanna Deppi e Toni Sirena.Il documentario raccoglie le memorie del piccolo borgo di Vallesella (frazione di Domegge
Mondovisioni. I documentari di Internazionale
Proiezione del film The Life That Remains, Regia di Dorra ZarroukLa rassegna Mondovisioni: i documentari di “Internazionale” racconta la complessità del nostro tempo attraverso storie esemplari e senza filtri, che ci coinvolgono e
Tu come stai?
Rassegna di incontri sulla saluteSynlab, Bellunomedica e Salus organizzano un ciclo di incontri sulla salute, con il Patrocinio del Comune di Belluno, Dir. sanitario Dr. Massimo Boaretto, Dir. tecnico di laboratorio
Halloween a Feltre
Iscrizione entro il 27 ottobre Piccoli maghi e streghette, siete pronti a vivere un pomeriggio incantato? vi aspetta la Scuola di Magia, con: Un racconto animato pieno di mistero… Un
I Capuleti & i Montecchi
BIGLIETTIPlatea e Galleria centrale €32Prima Galleria laterale €27Loggione centrale €20Ridotto tutti i settori Under 25 €15(il biglietto ridotto è acquistabile solo presso le biglietterie fisiche) Melodramma in due attiVenerdì 31 ottobre si terrà il
Giornata Nazionale del Trekking Urbano
Tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minutiLunghezza: 4 km circaDifficoltà: bassa Alla scoperta dei conventi scomparsiNato a Siena, il Trekking Urbano celebra quest’anno la sua 22ª edizione. È un
Storie da brividi
Venerdì 31 ottobre si terrà Storie da brividi, letture stregate animate presso la Biblioteca Civica Crepadona.Annamaria Canepa darà vita a letture stregate, racconti perfetti per celebrare la notte più spaventosa dell'anno.