Museo regionale dell’Uomo in Cansiglio e Centro etnografico e di cultura cimbra
Programma domenica 5 ottobre:Ore 14:30 visita guidata al museo.Programma domenica 12 ottobre:Ore 14:30 visita guidata al museo.Programma domenica 19 ottobre:Ore 14:30 visita guidata al museo.Programma domenica 26 ottobre:Ore 14:30 visita guidata al museo.Apertura:
Visita guidata al Mulino di Santa Libera e laboratorio
Visita e attività per famiglie e bambini sulla storia delle lavorazione bellunese delle spade
Il bramito dei cervi nelle Dolomiti Bellunesi
La prenotazione è obbligatoria e va fatta entro due giorni prima la data che interessa In ogni momento dell’anno la natura sa regalare qualcosa di magico ed emozionante. L’inizio dell’autunno
Cara acqua, acqua cara – relazioni d’acqua
Borgo Piave ETC aps è lieta di presentare la nuova personale di Giorgio Vazza intitolata "Cara acqua, acqua cara - Relazioni d'acqua" che si terrà presso il Piano Nobile di
Open day tiro a segno nazionale
In vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, il Comune di Belluno, in collaborazione con il Tiro a Segno Nazionale sezione di Belluno, ha organizzato un open day
Barch Art Festival- passeggiata immersiva
Su prenotazione, posti limitati. Annullato in caso di pioggia. Una passeggiata immersiva guidata da sguardi diversi e appassionati, con incursioni sorprendenti lungo il cammino che intrecciano storie, pratiche, saperi antichi
Barch Art Festival- passeggiata immersiva
Su prenotazione, posti limitati. Annullato in caso di pioggia. Una passeggiata immersiva guidata da sguardi diversi e appassionati, con incursioni sorprendenti lungo il cammino che intrecciano storie, pratiche, saperi antichi
Mostra mercato a Santa Giustina
Rassegna delle attività agricole, artigianali e commercialiLa Mostra Mercato di Santa Giustina si svolge ogni anno nel primo fine settimana di ottobre: fin dalle prime edizioni l'obiettivo principale è quello
Festa della castagna
Ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, Pedavena si anima per celebrare la castagna, regina indiscussa della stagione. La Festa della Castagna è un momento di incontro, di riscoperta delle radici contadine
Dolomiti – Un paesaggio tutelato
La mostra sarà visitabile:Da martedì a venerdì: 9:00 - 12:00 e 15:00 - 17:00Sabato e domenica: 9:00 - 12:30 e 15:00 - 18:00 La data di inizio della manifestazione Oltre
Presentazione Corso lettura espressiva e voce
Corso aperto a tutti per migliorare le abilità di lettura a voce alta in pubblico e potenziare la propria voceIncontro per spiegare perché leggere a voce alta aiuta a espimersi, ad ascoltarsi,
Il Bramito e i Magici Colori d’Autunno
Una semplice escursione per udire il bramito dei cervi nella stagione degli amori. Muovendoci silenziosamente li potremo anche scorgere nella loro magica maestosità.Attività modellabile a misura di bambine/i.