Mercatino Vintage
Gli orari di vendita del Mercatino” saranno i seguenti: - Nei fine settimana di ottobre e dinovembre (venerdì e sabato): 9:30 – 12:30 e 16:00 – 19:00.- Da lunedì 10
Vivaio Letterario – Liscio come una crema. Voce del verbo spalmare
L’incontro si farà con un minimo di 8 e un massimo di 14 partecipanti; le iscrizioni chiudono il 4 marzo.Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a,
Tinnifoli 2025-2026
INFO E PRENOTAZIONI:BIGLIETTI E ABBONAMENTI VANNO RITIRATI C/O IL NEGOZIO “TAGLIA&CUOCI” A FELTRE (P.ZZA ISOLA)chiuso il lunedì INFORMAZIONI c/o “TAGLIA&CUOCI” o AL NUMERO 329 367 6945(ore 19-21 escluso giorno spettacolo
Sagra della Zucca Santa Bellunese
La Zucca Santa Bellunese, un gioiello dell'agricoltura locale, è da sempre protagonista di una festa che ne celebra il sapore e la storia: la Sagra della Zucca di Caorera. Questo
Ars Magna Lucis et Umbrae
Costo del corso: 70 euro numero limitato a 10 partecipanti Per iscriversi mandare una mail entro martedì 30 settembre a: zanandreacarlo@gmail.com Corso pratico di Gnomonica in sei lezioni (come imparare
I cervi della foresta di Cajada – Guide Mazarol
Numero partecipanti: 15 max. Costo: 25 euro Gratis per minori tra 6 e 15 anni. Info e adesioni: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com escursione tra pomeriggio e seraNella splendida Foresta di Cajada
Bibliotecario per un giorno
Ingresso gratuitoPrenotazione OBBLIGATORIA all'indirizzo: biblioteca@comune.fonzaso.bl.it Progetto Bibliotecario per un giorno.Iniziativa per bambini e adolescenti dai 7 ai 14 anni.Cosa fa un bibliotecario? Com'è organizzata una biblioteca? Come si trova un
Eva, diario di una costola
Biglietti:- Biglietto intero €12,00. - Ridotto socio Pro Loco €10,00.- Abbonamento intero per 6 spettacoli €60- Abbonamento ridotto socio Pro Loco per 6 spettacoli €50,00 Spettacolo teatrale della XVI ed.
Barch Art Festival- incontro
pae.saggio - L’Italia che resta.Un incontro con il più importante paesologo italiano sull’arte di incontrare, raccontare e osservare i paesi e i luoghi.Un’indagine poetica ed al di fuori delle dinamiche
Autunno in Natura
Tutti i mercoledì e i giovedì giornate/pomeriggi in natura per bambini e ragazzi delle elementari e medie, tra avventure, attività esperienziali e spazio/aiuto compiti. Orari e trasporto da concordare in
Cara acqua, acqua cara – relazioni d’acqua
Borgo Piave ETC aps è lieta di presentare la nuova personale di Giorgio Vazza intitolata "Cara acqua, acqua cara - Relazioni d'acqua" che si terrà presso il Piano Nobile di
Alla scoperta dei monumenti “Verdi” della Città
Attività di divulgazione ambientaleSabato 4 ottobre dalle 10 alle 12 si terrà l'evento "Alla scoperta dei monumenti "VERDI" della Città di Belluno!" a cura del Reparto Carabinieri Biodiversità con il