Cose di vecchie case
Domenica 28 settembre si terrà Cose di Vecchie Case, appuntamento estivo con il mercatino dell’antiquariato e dell’usato, a cura del Comune di Belluno. Le vie del centro storico di Belluno rivivono
Baby’s Bazar
Per maggiori informazioni, contattare via email l'indirizzo circoloricreativovvfbl@gmail.com o visitare il sito www.vigilfuocobelluno.it Domenica 28 settembre a partire dalle ore 10:00 in Piazza dei Martiri torna Baby's Bazar dei bambini,
Viaggio nel cuore del Teatro de la Sena
Quota di partecipazione: €15,00 Prenotazione obbligatoria entro le ore 18:00 di sabato 27 settembreArchitetture: l'arte di costruire"Architetture: l'arte di costruire" è la declinazione italiana del tema europeo "Heritage and Architecture:
I danni del tabacco
INGRESSO: 10 euroPER INFO E PRENOTAZIONI: www.dolomitihub.it I DANNI DEL TABACCO. ACCONTENTARSI NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTESpettacolo teatrale di e con Sebastiano Boschiero e con Sara Cognigni. Testo liberamente adattato da
Sagra di San Micel
Sagra di San Micel presso il campo sportivo di NemeggioSerate musicali, specialità gastronomiche, attività per bambini e 4^ edizione del E-bike tour.Tradizionale sagra di San Micel a Nemeggio
Alla scoperta delle chiesette del feltrino
Escursione cicloturistica e culturale dedicata alla scoperta del patrimonio storico e religioso del Feltrino.L’iniziativa propone un affascinante percorso di circa 20 chilometri, che unisce turismo sostenibile, valorizzazione del territorio e
Sassi, cervi e rane: selvatici incontri tra Peron e Salet con Flò
Escursione GRATUITA per tutti (max. 25 partecipanti)Info e adesioni: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com Escursione guidataProgramma Al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà 2025Facile escursione guidata da Peron lungo la passerella
Il Zervoi e la Foresta di Cajada con Irene
Costo a persona: 25€ con min. 4 e max. 15 partecipanti Per info e iscrizioni: 349387800 - irene.depellegrini@gmail.com (Irene De Pellegrini) Una cima da sogno! La gita inizia nella splendida e poco
Giro delle Fontane
Quota di partecipazione € 10.00, gratuita per i bambini fino ai 5 anni non compiuti. Passeggiata nel territorio di Alano di Piave alla scoperta di incantevoli scorci paesaggistici Il “Giro
Trama allo specchio
Ingresso libero Domenica 28 settembre ci troviamo tutti sotto la tensostruttura in Piazza Maggiore per uno spettacolo presentato dalla Compagnia Teatrale Fuori di Quinta che ci farà sicuramente emozionare TRAMA
Museo regionale dell’Uomo in Cansiglio e Centro etnografico e di cultura cimbra
Programma domenica 28 Settembre:Ore 15:00 visita guidata al museo "La caduta della Serenissima e il nuovo ordine austriaco".Apertura:dal 1 giugno al 30 settembre: giovedì e venerdì 14-18 // sabato, domenica e festivi
Vertigini festival. Atlante delle rive Capitolo1
Atlante delle rive - Capitolo 1 Declinazione territoriale a cura di Rajeev Badhan – SlowMachine per Belluno e le terre alte del Piave.Il 28 settembre, Giornata mondiale dei fiumi, si