Settimana del ciclismo
Dal 24 agosto al 7 settembre, Cesiomaggiore si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo, accogliendo la terza edizione della Settimana del Ciclismo. Un calendario ricco di eventi per tutti: dalle
REstate in città: In tour si viaggia!
Ingresso libero fino a esaurimento posti.Informazioni e prenotazioni: prenotazionimuseo@comune.belluno.it - 0437 913323 Sabato 23 ore 20:30 e domenica 24 ore 10:00 si terrà una visita guidata animata della città dal
Lamon, piccoli scrigni d’arte
Visite a LamonRitorna anche quest'estate l'iniziativa "Lamon, piccoli Scrigni d'arte" che prevede, nei mesi di luglio e agosto, la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18, la possibilità di
Agosto con Centro Astronomico di Arson
Ingresso 5 €, gratuito per soci e bambini fino a 11 anni. Come nasce una missione spaziale (Alain Corso)Come e perché si organizza una missione spaziale? Come si sceglie l’obiettivo?
Frammenti d’arte in Valbelluna
Le visite alle chiesette sono gratuite Alla scoperta dei tesori dell'arte delle chiesette frazionali di Borgo Valbelluna.Piccoli scrigni d’arte e testimonianze di un passato religioso profondo e molto sentito, torna Frammenti
Le escursioni di agosto con Axel4trek
AXEL4trek - www.axel4trek.com LE PROSSIME ESCURSIONI DI AXEL4trek con AXEL MELCHIORRI iscrizioni: 347.8771875 - info@axel4trek.com IRENE DE PELLEGRINI iscrizioni: 349.3879800 - irene.depellegrini@gmail.com ELISA PERON iscrizioni: 320.1776652 - elisaperongae@gmail.com ELIA BOVO
Artigianarte
Domenica 25 Agosto dalle 10.00 alle 19.00Via Roma e Piazza della FontanaL'arte e la creatività artigiana coloreranno l'antico borgo di Castellavazzo in un contesto di storia e tradizione, accompagnate da punti
Biblioteca Gregoriana aperta
Visite guidate gratuiteDomenica 24 agosto dalle ore 15.30 alle ore 18.00 si aggiungono le visite guidate speciali alla Biblioteca Gregoriana del Seminario, curate dal dott. Jacopo De Pasquale in collaborazione
Mercatino di hobbistica, artigianato e antiquariato
Ogni domenica di luglio e agosto in piazza di Spert. Tel. 347 1234815
Storie di Cimbri
LUNGHEZZA: circa 6/7 km DISLIVELLO: circa 300 m DURATA: circa 3 ore DIFFICOLTA’: Medio facile. Escursionistica (secondo tabella di difficoltà CAI) Storie di Cimbri, tra usi e costumi, racconti e
Michele Fontana Pianoforte
Biglietti - Interi € 25; - Soci € 15; - Studenti € 5. Lunedì 25 agosto si terrà il concerto di Michele Fontana al pianoforte presso Palazzo Crepadona, organizzato dal
Passeggiata in poesia e musica
Ritrovo in piazza a Tambre per la passeggiata in poesia e musica. In caso di maltempo l'evento è annullato. Per info ed iscrizioni: 350 0034954 - Org. PRO LOCO TAMBRE