- Questo evento è passato.
Un’isola in montagna. Incontro tra maschere della Sardegna e delle Dolomiti
All’interno del percorso del Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco sarà possibile visitare una sala, normalmente non aperta al pubblico, dove si vedranno su una parete le maschere rituali dolomitiche e di fronte le maschere rituali sarde dei Mamuthones e Boes, di legno, e le Su Bundhu di sughero.
Tutti i pezzi esposti sono sempre parte della collezione di Gianluigi Secco.
L’evento è curato da Borgo Piave ETC aps e si inserisce nella rassegna “Belluno Città del legno”.
Informazioni: Borgo Piave ETC aps al +39 351 3785750 oppure alla mail segreteria@borgopiaveetc.it
Mostra di maschere rituali dolomitiche e sarde della collezione di Gianni Secco
All’interno del percorso del Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco sarà possibile visitare una sala, normalmente non aperta al pubblico, dove si vedranno su una parete le maschere rituali dolomitiche e di fronte le maschere rituali sarde dei Mamuthones e Boes, di legno, e le Su Bundhu di sughero.
Tutti i pezzi esposti sono sempre parte della collezione di Gianluigi Secco.
L’evento è curato da Borgo Piave ETC aps e si inserisce nella rassegna “Belluno Città del legno”.
Informazioni: Borgo Piave ETC aps al +39 351 3785750 oppure alla mail segreteria@borgopiaveetc.it
Mostra di maschere rituali dolomitiche e sarde della collezione di Gianni Secco